1° MAGGIO 2016: PIÙ VALORE AL LAVORO, COMMENTO DEI SEGRETARI DI CGIL-CISL-UIL SCACCHETTI-BALLOTTA-TOLLARI

29 Apr 2016 1 maggio,

Modena, 28 aprile 2016

“Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni” sono le parole d’ordine della festa nazionale del 1° Maggio 2016 di Cgil Cisl Uil che quest’anno si tiene a Genova, dove dal palco in piazza De Ferrari interverranno i tre segretari generali Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
I temi nazionali al centro della manifestazione nazionale e di quelle locali rappresentano oggi le priorità per Cgil Cisl Uil, infatti solo con politiche espansive, con il rinnovo dei contratti e con la modifica della Legge Fornero sarà possibile recuperare occupazione e rilanciare il Paese verso una stagione di crescita.

“Anche nelle manifestazioni di Modena e provincia, richiameremo i temi nazionali – affermano i segretari provinciali di Cgil Cisl Uil Tania Scacchetti, William Ballotta e Luigi Tollari – Di fronte ad uno scenario internazionale sempre più complesso, e ad una ripresa economica che ancora stenta in Italia, rilanciamo con forza la necessità di interventi che affrontino urgenze quali, l’elevata disoccupazione giovanile che porta molti diplomati e laureati all’estero, il permanere di crisi aziendali e il perdurante ricorso agli ammortizzatori sociali specie per le imprese medio-piccole, la perdita del potere d’acquisto per molte fasce di lavoratori e pensionati”.
Per la crescita e lo sviluppo servono interventi nazionali che mettano al centro: politiche industriali, rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro pubblici e privati, l’estensione della contrattazione alle tante forme di lavoro precario, il rilancio della contrattazione di secondo livello (aziendale e territoriale), la modifica della riforma Fornero sulle pensioni con il ripristino della flessibilità in uscita e con la garanzia di trattamenti pensionistici dignitosi per i giovani che entrano nel mondo del lavoro. Ancora, servono investimenti pubblici e privati volti a creare occupazione di qualità, una riforma fiscale che punti al contrasto della grande evasione e alleggerisca il carico fiscale sul lavoro e le pensioni in modo strutturale, e non con interventi una tantum.
“Come negli scorsi anni – affermano Scacchetti, Ballotta e Tollari –  festeggeremo il 1° Maggio in molte piazze con il coinvolgimento dei giovani e delle scuole, in particolare a Modena con il concerto del liceo Sigonio e l’esposizione di pittura del Venturi”. “Vogliamo unire in questa festa le generazioni perché il diritto al lavoro, dignitoso e tutelato, è fondamentale per ogni persona e alla base di una società democratica e solidale”.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]