“100% ATIPICI”: CON L’INDAGINE CONDOTTA TRA I PRECARI MODENESI SI APRE IL CONGRESSO DI NIDIL/CGIL

07 Feb 2014 17° congresso cgil, congresso, nidil,

Modena, 7 febbraio 2014

Si apre con “100% Atipici. Parliamo di Noi” il Congresso provinciale di Nidil/Cgil di Modena, la categoria che rappresenta i lavoratori precari e i disoccupati.
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 19, presso la sede Cgil di Modena (piazza Cittadella 36), in una serata aperta al pubblico, Nidil/Cgil presenterà i risultati dell’indagine condotta nei mesi scorsi tra alcune centinaia di lavoratori atipici modenesi (con contratti precari, non standard), per conoscere le loro esigenze come punto di partenza per migliorare la tutela individuale e collettiva.
Alla serata intervengono Claudio Riso della segreteria Cgil Modena e Monia Auricchio di Nidil/Cgil, oltre a Roberto Cavarra professore di Sociologia all’università La Sapienza di Roma che interpreterà i dati dell’indagine e formulerà proposte per il superamento delle forme di lavoro atipiche. La discussione sarà intervallata da proiezioni di sketch ironici sull’universo precario, tratti dalla produzione video “Paranormal Precarity” degli autori di Le Officine Papavero.

L’iniziativa del 12 febbraio anticipa il congresso vero e proprio di Nidil/Cgil (il 5° Congresso provinciale per la categoria nata nel 1998), che si tiene martedì pomeriggio 19 febbraio presso La Tenda di Modena (viale Molza/angolo via Monte Kosika).
Partecipano i 21 delegati eletti nelle 20 assemblee congressuali di base svolte da metà gennaio nei luoghi di lavoro, e gli ospiti invitati.
L’inizio dei lavori è alle ore 17 con l’espletamento delle procedure congressuali. Fra i contributi alla discussione congressuale, la presentazione di Giancarlo Spaggiari, responsabile Formazione Cgil, del progetto “Spartaco” condotto fra 20 delegati di varie categorie per formarli sulla contrattazione inclusiva e la rappresentanza dei lavoratori atipici (somministrati, soci di cooperative in appalti) presenti nelle singole aziende di appartenenza.
Previsti gli interventi del segretario uscente di Nidil/Cgil Claudio Argilli e di Claudio Treves segretario nazionale Nidil.
Alle ore 21 al temine dei lavori, spettacolo aperto a tutti di danza teatrale contemporanea della compagnia Weltanschaung, a seguire concerto con la pazza musica degli Zeromode!

Il congresso di Nidil dà il via ai congressi provinciali di categoria della Cgil di Modena – complessivamente 12 – che culmineranno nel congresso provinciale della Camera del Lavoro-Cgil di Modena il 4-5 marzo al Forum Monzani.

32x47_CGIL_ATIPICI

NIdiL_CONGRESSO_cartolina10x15cm

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]