CROCI, DIRITTI SOSPESI E UN PO' D'ARIA NUOVA

31 Mag 2011

 

CROCI, DIRITTI SOSPESI E UN PO’ D’ARIA NUOVA

di Ciro Spagnulo

Un mare di croci. “…una cosa così non si era mai vista”, denuncia Fortress Europe : “Dall’inizio dell’anno è una strage senza precedenti” Sono almeno 1.510 i migranti morti nel Mediterraneo, “… senza considerare tutti i naufragi fantasma di cui non sapremo mai niente”. Il Mediterraneo è un mare di croci. E ogni croce è una ferita al senso di umanità.

Aria nuova. Con la vittoria dei candidati del centro-sinistra a Napoli e Milano (e in molte altre città) comincia un’altra storia. Non solo per i cittadini italiani che finalmente inorridiscono di fronte all’oscena nudità del Satrapo di Arcore, ma anche per i cittadini migranti, strumentalmente additati, con altri, come lo spauracchio da tenere a bada con il voto. Ma il voto, questa volta, non ha premiato la strategia della paura e dell’aggressione. Chiede, anzi, di imboccare una strada diversa e più consona a società sempre più cosmopolite.

Un diritto non esercitato. I cittadini comunitari possono votare alle amministrative, ma non lo fanno. In tutta Italia sono circa un milione e a Milano, per citare una città, rappresentano il 5,6% dell’elettorato, ma in pochi si iscrivono nelle liste elettorali. Oltre a rivendicare il diritto di voto per chi non lo ha, occorre impegnarsi perché lo faccia valere chi già lo ha.

Fuori da ogni controllo. I diritti costituzionali vi sono sospesi e la stampa non può esercitarvi nessuna forma di controllo. Dal primo aprile Cie (Centri di identificazione e espulsione) e Care (Centri di accoglienza per richiedenti asilo politico) appaiono sempre più enclave extraterritoriali a causa di una circolare del ministero dell’Interno che vieta alla stampa l’ingresso. “Il pretesto giuridico è la dichiarazione dello stato di emergenza per gli sbarchi”. Con un appello alcuni giornalisti “chiedono al governo di rispettare il diritto di cronaca e l’articolo 21 della Costituzione, che sancisce la libertà di stampa. E’ un appello al quale unsolomondo aderisce.

image_print

Articoli correlati

19 Mag 2025 fp

REFERENDUM 8-9 GIUGNO, MARTEDI’ 20 MAGGIO VOLANTINAGGI DAVANTI AD OSPEDALI, AGENZIA ENTRATE E COMUNE DI FORMIGINE

“Il nostro impegno pubblico: votati ai diritti”. E’ lo slogan della campagna referendaria del sindacato Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare, […]

19 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]