CONGRESSO FILCAMS, GOVONI CONFERMATO SEGRETARIO

25 Feb 2010 16° congresso cgil, congresso, filcams,

Modena, 25 febbraio 2010

Si è concluso ieri il 13° congresso provinciale della Filcams/Cgil di Modena. Il congresso dei lavoratori modenesi di commercio-servizi-turismo ha eletto il nuovo Direttivo che a sua volta ha riconfermato segretario generale Marzio Govoni con 43 voti a favore, 1 contrario e 1 scheda bianca.
Govoni è stato riconfermato segretario sulla base di un documento d’intenti votato all’unanimità da tutti i delegati presenti.
Govoni ha lanciato un forte appello a ritrovare l’unità interna della Cgil e per un forte rinnovamento, anche generazionale.
Nel suo intervento ha sottolineato la richiesta di lavorare perché si ricomponga la frattura con Cisl e Uil, indispensabile per attraversare la grave crisi economica, la prima che coinvolge anche il settore Terziario.

Appassionato l’intervento di Franco Martini segretario generale nazionale Filcams che ha concluso i lavori provinciali, sottolineando come la crisi del commercio sia stata oscurata dall’informazione e invitando la Cgil a considerare i processi futuri che vedranno uno spostamento sempre più consistente del lavoro dai settori manifatturieri al terziario.

“Mi preme sottolineare – ha detto Govoni – l’impegno della categoria a procedere al più presto nel rinnovo dei contratti nazionali scaduti, primi tra tutti quelli del Turismo e della Vigilanza”.
“Siamo un sindacato a Modena in forte crescita – commenta il segretario – e il nostro impegno è di continuare a estendere la nostra rappresentanza fra i lavoratori. Ad oggi la Filcams vanta 9.421 iscritti, in maggioranza donne e giovani, e il nostro obiettivo è di raggiungere quota 11.000 iscritti al termine del mandato congressuale”.

Modena, 23 febbraio 2010

16° CONGRESSO CGIL, MERCOLEDI’ 24 FEBBRAIO IL CONGRESSO FILCAMS

Ancora congressi di categoria Cgil domani mercoledì 24 febbraio. Sono due le assisi provinciali previste per domani: il congresso del sindacato servizi-commercio-turismo Filcams/Cgil e il congresso del sindacato edili Fillea/Cgil.

I lavori del congresso Filcams (il 13° a livello territoriale) si aprono alle ore 9 di mercoledì 24 febbraio presso il teatro Fondazione San Carlo di Modena (via San Carlo, 5).

Al Congresso partecipano 113 delegati (in maggioranza donne), eletti nelle 202 assemblee svolte da gennaio in tutti i luoghi di lavoro sul territorio provinciale, rivolte ad una platea di 9.421 iscritti (al 31.12.09). La Filcams è la terza categoria della Cgil di Modena per numero di iscritti, dopo pensionati e metalmeccanici.

I delegati e le delegate eletti rispecchiano in proporzione il consenso ricevuto dai due documenti congressuali, rispettivamente l’82,6% è andato al documento n.1 (“I diritti ed il lavoro oltre la crisi”, primo firmatario Guglielmo Epifani) e il 17,4% al documento n.2 (“La Cgil che vogliamo”, primo firmatario Domenico Moccia).

Introduce i lavori la relazione del segretario uscente Marzio Govoni che affronterà i temi della sostenibilità sociale e ambientale del commercio e dei servizi, sia contro le distorsioni del consumismo, sia contro l’eccessiva presenza di lavoro nero ed irregolare. Particolare attenzione sarà posta rispetto all’abuso del part-time, formula ormai prevalente (spesso in forma ingiustificata) nel commercio e nel turismo. La Filcams è impegnata a contrastare modelli organizzativi che si basano sulla non autosufficienza economica dei lavoratori. Anche sulla scorta del dibattito congressuale, la Filcams lancerà nei prossimi mesi una campagna di sensibilizzazione nazionale sull’abuso del part-time.

Nella relazione di Govoni anche un’analisi della rete commerciale modenese, che si presenta come un territorio squilibrato, saturo come è di strutture distributive, ma dove latita una reale concorrenza fra le stesse.

Dopo la relazione di Govoni, i saluti degli ospiti invitati, tra cui l’assessore provinciale al Lavoro Francesco Ori e i rappresentanti delle associazioni datoriali.

Pausa pranzo nel salone di palazzo San Carlo e ripresa alle ore 14 con il dibattito. Conclusioni affidate a Franco Martini segretario nazionale Filcams/Cgil. Al termine elezione dei nuovi organismi dirigenti e dei delegati alle istanze congressuali superiori.

Sono presenti ai lavori Valter Sgargi segretario regionale Filcams e Fiorella Prodi della segreteria confederale Cgil Modena.

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]