18° CONGRESSO CGIL, IMPORTANTE RINNOVAMENTO DELLA DELEGAZIONE MODENESE AL CONGRESSO NAZIONALE CGIL DI BARI E NEGLI ELETTI ALL’ASSEMBLEA GENERALE CGIL EMILIA ROMAGNA

23 Nov 2018 18° congresso cgil, assemblea generale, congresso, delegazione modenese, emilia romagna,

E’ significativo il rinnovamento compiuto in questa tornata congressuale per quanto riguarda la delegazione modenese che parteciperà al Congresso nazionale Cgil a Bari dal 22 al 25 gennaio 2019.
Dal congresso regionale della Cgil Emilia Romagna concluso mercoledì, sono infatti stati eletti 9 delegati modenesi al congresso nazionale, 6 dei quali lavoratori in produzione e attivisti pensionati. Tra i 9 delegati 5 sono donne, e tra queste anche la più giovane delegata modenese, che ha solo 24 anni e sta per laurearsi, e rappresenterà al congresso nazionale il sindacato dei lavoratori atipici/somministrati Nidil/Cgil.
Ai modenesi eletti dal congresso regionale Cgil, si aggiungeranno poi altri delegati al congresso nazionale che saranno eletti nei congressi nazionali di categoria delle prossime settimane.
Inoltre, nella neo eletta Assemblea Generale della Cgil Emilia Romagna, la delegazione modenese è rappresentata da 27 membri, in grande maggioranza (17) lavoratori in produzione e attivisti pensionati. Nella delegazione modenese dell’Assemblea generale Cgil della nostra regione, anche le donne sono la maggioranza.

 

Modena, 23/11/2018

 

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]