18° CONGRESSO CGIL, DA MODENA UNA FOLTA DELEGAZIONE AL CONGRESSO REGIONALE CGIL EMILIA ROMAGNA

19 Nov 2018 18° congresso cgil, cgil emilia romagna, congresso,

E’ una delegazione di modenesi composta da 130 persone quella che sta partecipando al Congresso regionale della Cgil Emilia Romagna, in corso da oggi a mercoledì 21 novembre, presso il palazzo dei Congressi a Bologna, nell’ambito del percorso 18° congresso nazionale Cgil.
La delegazione è guidata dalla segretaria provinciale Manuela Gozzi riconfermata lo scorso 26 ottobre, e conta 100 delegati e una trentina di invitati.
Dei 100 delegati modenesi, 45 sono donne, e in maggioranza sono delegati dai luoghi di lavoro e attivisti del sindacato pensionati Spi/Cgil. Cinquantaquattro sono stati eletti nel congresso provinciale della Cgil di Modena e 46 nei congressi regionali di categoria appena conclusi.
La stragrande maggioranza dei delegati sono espressione del documento di maggioranza “Il lavoro è” (primo firmatario a livello nazionale Susanna Camusso), riflettendo gli equilibri raggiunti nel congresso modenese.

 

Modena, 19/11/2018

 

Alcune FOTO del Congresso Cgil ER il terzo giorno, conclusosi con la riconferma di Gino Giove eletto con l’80,2% dei votanti (altre informazioni su CgilEmiliaRomagna.it), 21.11.17

 

Alcune FOTO del Congresso Cgil ER il secondo giorno, 20.11.17

Alcune FOTO del Congresso Cgil ER il primo giorno di avvio, 19.11.17

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]