20 GIUGNO, GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

17 Giu 2009

   Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000 per dare voce ai milioni di persone costrette ad abbandonare il proprio paese a causa di guerre e persecuzioni e per sollecitare governi e cittadini alla solidarietà e all’accoglienza.
   In precedenza, per decenni, è stata celebrata solo in Africa, il continente maggiormente coinvolto dal problema.
   Ad occuparsi dei rifugiati per l’Onu è l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), creato nel 1950 e con sede a Ginevra.
   In occasione della Giornata Mondiale l’UNHCR assegna il Premio Nansen a una persona o a una organizzazione distintasi nel sostenere la causa dei rifugiati.
   L’Italia ne ospita 45mila (pochi rispetto ai 600mila della Germania e ai due milioni accolti complessivamente in Europa) e nel 2008 ha ricevuto 31mila domande d’asilo, il doppio rispetto all’anno precedente.

ALTRI DATI:

http://www.cgilmodena.it/sprari-numeri-dellaccoglienza-il-bilancio-2008-del-sistema-di-protezione-per-richiedenti-asilo-e-rifugiato-scheda-sullo-sprar.html

ALCUNE INIZIATIVE IN EMILIA ROMAGNA:

iniziative-progetto-er-terra-dasilo1

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]