24 FEBBRAIO 2024, GIORNATA NAZIONALE DI MOBILITAZIONE NELLE CITTÀ ITALIANE PER IL CESSATE IL FUOCO IN PALESTINA E IN UCRAINA

21 Feb 2024 assisi pace giusta, casa per la pace, cessate il fuoco, docufilm, emergency, europe for peace, guerra, modena, pace, palestina, storia di una pallottola, tam tam di pace, ucraina,

Sabato 24 febbraio è la giornata nazionale di mobilitazione per il Cessate il fuoco in Palestina ed in Ucraina promossa dalle coalizioni di associazioni pacifiste Europe for Peace ed AssisiPaceGiusta per riaffermare l’impegno contro le guerre e il riarmo, che oltre a distruggere vite e la convivenza tra i popoli, distruggono l’economia, bruciano posti di lavoro, diritti e ambiente.
“Fermiamo la criminale follia delle guerre!” e “L’Italia deve dire basta alla guerra! Lo deve dire ora!” sono gli slogan delle iniziative che si svolgono in tutta Italia (approfondisci leggendo l’appello della giornata nazionale di mobilitazione del 24 febbraio).

Anche a Modena è prevista un’iniziativa di mobilitazione e sensibilizzazione alle ore 16 presso la Casa delle Culture (via Wiligelmi,80) con la proiezione del docufilm “Storia di una pallottola”. A seguire intervengono Aridiano Prandini e Roberto Cocciolo Emergency Modena, Memi Campana Casa per la Pace e Rossella Giulia Caci G.R. Tam Tam di Pace.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Modena e del Nuovo Tavolo Associazioni Modena di Pace. Ingresso libero e aperto a tutti.

Storia di una pallottola – documentario di Emergency a Kabul
In questa docu-fiction, la voce narrante di Valerio Mastandrea racconta i pensieri di chi, avendo vissuto gli ultimi quindici anni di guerra dal punto di vista del pronto soccorso e della sala operatoria, sa bene che l’unica verità della guerra è la tragedia delle vittime.
Foto, video, documenti e interviste approfondiscono le parole chiave di questo racconto e danno la parola a pazienti e personale del Centro chirurgico per vittime di guerra di Emergency a Kabul.
Per approfondimenti: storiadiunapallottola.it

 

Modena, 21/2/2024

 

 

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]