25 APRILE, CORTEO ANARCHICI, ATTI VANDALICI INACCETTABILI. PUNIRE SUBITO I COLPEVOLI !!!

26 Apr 2019 25 aprile, anarchici, atti vandalici, comune modena, corteo, modena,

La Cgil di Modena condanna fermamente gli atti vandalici e aggressivi commessi dagli anarchici durante il corteo di ieri pomeriggio, giovedì 25 Aprile, per le vie di Modena e del centro storico.
In occasione della festa della Liberazione – che ha visto iniziative altamente partecipate e con alto senso di identità da parte della società modenese – forme di violenza come quelle praticate dagli anarchici provenienti da diverse parti d’Italia, sono, oltre che un danno materiale ai tanti negozi e monumenti imbrattati di vernice, uno sfregio alla coscienza civile e alla città di Modena medaglia d’oro alla Resistenza.
Proteste di questo tipo sono fuori da ogni regola democratica, per la Cgil sono inaccettabili e da condannare senza se e senza ma. Il sindacato si augura che vengano identificati e puniti quanto prima i responsabili di tali vandalismi e violenze.
La Cgil di Modena ritiene che questa manifestazione fosse ad alto rischio ed era già era nell’aria da giorni che potevano esistere motivi di ordine e sicurezza pubblica.
La protesta è legittima e garantita dalla Costituzione, ma deve avvenire con comportamenti civili, rispettosi delle libertà e dei diritti altrui, non sfociare in atti vandalici quali quelli di ieri che hanno deturpato e offeso Modena e tutti i cittadini modenesi, orgogliosi della loro città e che ne curano il patrimonio quotidianamente.

Il 25 Aprile è la festa di tutti gli italiani, la festa che ricorda la liberazione dal nazifascismo e la nascita della Repubblica, e non può essere oltraggiata da gruppi irresponsabili che nulla hanno a che fare con i valori della libertà, i principi della Costituzione e gli ideali per cui diedero la vita i partigiani.

Segreteria Cgil Modena

Modena, 26/4/2019

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 26/4/2019 delle ore 19.30

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]