25 APRILE, LO SPI/CGIL PRESENTA IL LIBRO “GABRIELLA DEGLI ESPOSTI, MIA MADRE” GIOVEDI’ 19 APRILE AL CIRCOLO XXII APRILE

16 Apr 2018 25 aprile, circolo XXII Aprile, gabriella degli esposti, libro, Resistenza, spi,

Giovedì 19 aprile insieme all’Anpi e al Circolo 22 Aprile, la lega del sindacato pensionati Spi/Cgil Crocetta presenta il libro “Gabriella Degli Esposti, mia madre. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra”, alla presenza dell’autrice Savina Reverberi che racconta la fine atroce della madre, la staffetta partigiana Gabriella Degli Esposti, e degli altri partigiani torturati ed uccisi nel 1944 a Castelfranco Emilia.
L’iniziativa si tiene presso il Circolo XXII Aprile (via Donati, 120 Modena) alle ore 15.
Parteciperanno al dibattito, l’autrice Savina Reverberi e Aude Pacchioni presidente Anpi Modena. Introduce Dino Moretti della lega Spi Crocetta.
Sarà inoltre presentata la mostra fotografica “Le pietre raccontano” che offre un percorso conoscitivo della storia del quartiere Crocetta attraverso gli eventi della Resistenza e i caduti per la libertà ricordati nei Cippi e nei Sacrari del quartiere.
“Conoscere il passato è fondamentale per capire anche il presente – afferma Antonella Ballestri coordinatrice leghe Spi/Cgil distretto di Modena – la memoria del 25 Aprile è di estrema importanza per l’Italia di oggi e in questo momento storico dove si delineano episodi preoccupanti di un nuovo fascismo, di cui sono esempi i recenti episodi dell’affissione alla sede Cgil di volantini con deliranti messaggi fascisti, ma anche i manifesti strappati del 25 Aprile a Formigine”.

“Noi combattiamo con forza e convinzione qualsiasi comportamento fascista – continua Ballestri – e per questo, come leghe dei pensionati della città di Modena abbiamo deciso di promuovere alcune iniziative in occasione del 25 Aprile”.
Oltre alla presentazione del libro giovedì prossimo, lo scorso 12 aprile è stata organizzata una visita di pensionati dello Spi/Cgil Distretto di Modena al Museo del Deportato a Carpi e all’ex campo di Concentramento a Fossoli (in foto).

Lo Spi/Cgil assicura la partecipazione con i propri iscritti alle altre iniziative promosse dalla città per il 25 Aprile “perchè questa è la festa di tutti gli Italiani e di tutte le Italiane, perchè rappresenta la conquista della democrazia e della libertà, e per ricordare coloro che hanno dato la vita per combattere il regime fascista”.

 

Modena, 16 aprile 2018

 

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]