22 Nov 2019 25 novembre, giornata mondiale contro violenza donne, iniziativa, spi,
Diverse le iniziative a Modena e provincia per il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne. Il sindacato pensionati Spi Cgil è copromotore insieme ad altri enti e associazioni di alcune di queste.
A Nonantola tre appuntamenti, sabato 23, lunedì 25 e mercoledì 27 novembre.
Sabato 23 novembre presso la Torre dei Modenesi (via Roma) alle ore 18 la Torre si illumina di rosso e diviene baluardo contro la violenza di genere. Dalle 18.30 alle 19.30 la performance “Azioni Dis-umane” a cura della Compagnia “Peso specifico Teatro”, dallo stereotipo di genere alla violenza agita. Progetto e regia di Roberta Spaventa, con Alessandra Amerio, Santo Marino, allieve e allievi del laboratorio permanente. Entrata libera a gruppi ogni 10 minuti. Non consigliato ai bambini al di sotto dei 10 anni.
Dalle ore 18 alle 20 la personale di pittura “L’urlo nel silenzio” della pittrice Barbara Tommasini. La mostra sarà visitabile anche il 24 novembre dalle 10 alle ore 19 e il 25 novembre dalle ore 10 alle 16.
Lunedì 25 novembre presso lo Spazio Anni in Fuga (piazza Liberazione) dalle ore 15 alle 18 il Tè condiviso tra donne, un tempo per stare insieme e raccontarsi.
Mercoledì 27 novembre presso la sala dei Giuristi del palazzo della Partecipanza Agraria alle ore 21, incontro su “Violenza di genere e femminicidio. Dalla Convenzione di Istanbul al Codice Rosso” con Daniela De Pietri delegata Coordinamento nazionale Democratiche, Federica Nannetti sindaca di Nonantola, Giovanna Zanolini presidente Donne e Giustizia, Lara Ferrari avvocata Donne e Giustizia e Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena. Modera Marianna Castracane, Democratiche Nonantola.
A Vignola prosegue la rassegna cinematografica per raccontare la casa delle donne contro la violenza, attraverso film e docu-film, proiettati alle ore 20 presso il centro sociale Età Libera, via Ballestri, 265.
Dopo l’avvio il 30 ottobre con “Io sto con la sposa” di A. Augugliaro, G. Del Grande, K. Al Nassiry (Italia 20139), per la giornata contro la violenza alle donne è previsto mercoledì 27 novembre la proiezione di “Ti do i miei occhi” di Iciar Bollain (Spagna, 2003). Poi si continua, come da cartellone, il 15 gennaio con “Io, Daniel Blake” di Ken Loach (GB,2016) e il 12 febbraio con “Le figlie di Mami Wata” di Giuseppe Carrisi (Italia, 2012).
A Sassuolo la mattina di lunedì 25 novembre ore 9.30 presso la Cgil di Sassuolo in via Tien An Men, 21, viene proposto il reading musicale “Ferite a morte” con letture sceniche di testi e immagini tratti dall’omonimo libro di Serena Dandini. Sono storie vere in cui le donne parlano di se stesse in prima persona. I testi sono letti da alcune delegate sindacali e da funzionarie della Cgil. La musica è a cura di Massimo Mammi dello Spi Cgil.
A Medolla mercoledì 27 novembre la sera alle ore 20.30 presso il teatro Facchini, è prevista la performance per assolo di donna e musica di Elisa Lolli. Il ricordo di una donna lungo la strada della propria vita lastricata di gioie, ma soprattutto di dolori nell’epoca dei femminicidi. L’ingresso è gratuito.
Modena, 21/11/2019