24 Nov 2021 29 novembre, cgil modena, giornata solidarietà popolo palestinese, iniziative,
Anche il prossimo 29 novembre vedrà mobilitate le tante Associazioni modenesi per la pace e la cooperazione internazionale, in solidarietà con il popolo palestinese.
Già nel 1977, l’Assemblea Generale dell’ONU ha chiesto a tutti gli Stati di osservare la data del 29 novembre di ogni anno, come giornata internazionale della solidarietà e vicinanza col popolo palestinese perché è proprio in quella data “storica” del lontano 1947, che l’ONU approvava una Risoluzione che prevedeva la costruzione di due Stati indipendenti, uno palestinese ed uno israeliano, oltre ad uno status internazionale per la storica città di Gerusalemme.
Da allora, ogni passo per realizzare quella necessaria risoluzione di Pace è stato ignorato e duramente calpestato da Israele che, nel corso degli anni, ha sempre più occupato territori e villaggi palestinesi, impedito la costituzione di uno Stato autonomo, in violazione del diritto internazionale. Nell’ottobre appena trascorso, il governo israeliano ha commesso un ulteriore attacco repressivo alla dignità palestinese, dichiarando “organizzazioni terroristiche” ben sei O.N.G. che notoriamente agivano in Palestina a sostegno dei diritti umani e civili dei tanti prigionieri politici e delle famiglie delle tante vittime palestinesi.
Un popolo offeso e vittima di oppressioni, nell’inaccettabile silenzio ed inattività delle comunità internazionali: ONU ed Europa in primis !
A Modena l’insieme delle Associazioni per la pace e la solidarietà internazionale, con il sostegno anche della Cgil e il patrocinio del Comune, promuovono due iniziative.
Dal 26 al 29 novembre sarà allestita presso il Teatro Tenda a Modena, la mostra fotografica “Figli di un Dio minore” di Roberto Brancolini.
Lunedì 29 novembre alle ore 20.30 al Teatro Tenda proiezione di video che raccontano le repressioni israeliane nei confronti del popolo palestinese.
I video sono intervallati da interventi di Fausto Gianelli di Giuristi Democratici, Kassem Aina che riferirà dei campi profughi palestinesi in Libano, Raffaele Spiga di BDS (sezione italiana per il movimento a guida palestinese per il boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele).
Sempre per il 29 novembre sono previsti volantinaggi nel centro storico.
Modena, 24/11/2021