VENERDÌ 20 MARZO, I SINDACATI DELLA SANITÀ INCONTRANO “LIBERA”. APERITIVO DI SOLIDARIETÀ ALLE 18.30. ALLE 20.30 IL SEMINARIO “MAFIA DA LEGARE”

19 Mar 2015 fp,

Modena, 13 marzo 2015

Importante iniziativa di solidarietà all’associazione Libera e alla XX Giornata in ricordo delle vittime di mafia (Bologna, 21 marzo), ad opera dei sindacati della sanità modenese.
Per la prima volta tutte le principali associazioni sindacali del personale della sanità e dei medici modenesi, si uniscono in un’iniziativa venerdì 20 marzo a sostegno dell’Associazione Libera.
Presso l’Osteria del Pozzo (via del Pozzo 17) dalle ore 18.30 alle 20.30 sarà organizzato un aperitivo-buffet, con i vini prodotti sulle terre confiscate alle mafie gestite da Libera, a cui parteciperanno medici, infermieri, personale sanitario, aperto a tutta la cittadinanza.
Il ricavato della serata sarà devoluto a Libera.

Nella seconda parte della serata, a partire dalle ore 20.30 presso l’aula Magna Centro Servizi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Modena e Reggio (via del Pozzo 71) si terrà il seminario “Mafia da legare. Pazzi sanguinari, matti per convenienza, finte perizie, vere malattie: come Cosa Nostra usa la follia… e come i professionisti sanitari possono difendere l’etica professionale senza rischiare la vota. Il caso Montecatone e altre storie. Confronto a più voci a partire da casi reali”.
L’iniziativa che gode del patrocinio di Unimore, Ausl e Azienda Policlinico, prevede gli interventi di Corrado De Rosa, psichiatra autore del libro “Mafia da legare” con Laura Gallesi, Vincenza Rando, avvocato responsabile legale nazionale Libera, Marco Imperato magistrato Procura di Modena, Sabino Pelosi direttore medicina Legale Ausl Modena, Erica Villa docente Gastroenterologia Unimore e Aou Policinico Modena, Massimo Annichiarico direttore generale Ausl Modena, Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena, Giovanni Salvi magistrato Procuratore capo a Catania. Guida il confronto la giornalista Maria Pia Cavani.

I principali sindacati che rappresentano professionisti e operatori delle aziende sanitarie di Modena – Anaao-Assomed, Fimmg, Fimp, Sumai, Cimo, Cisl Medici, Fp/Cgil, Uil/Fpl, Cisl/Fp, SIVeMP, Arroi/Emac, Anpo-Ascoti-Fials, Snami – hanno deciso, con l’iniziativa di venerdì 20 marzo, di aderire in maniera unitaria alla “XX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia” che si svolge il 21 marzo a Bologna e che avrà come slogan “La Verità illumina la giustizia”.
La Giornata è organizzata da Libera e Avviso Pubblico e partecipano da tutta Italia oltre ai familiari delle vittime anche tanti singoli cittadini, associazioni, sindaci, governatori, sindacati, istituzioni nazionali e locali e naturalmente don Luigi Ciotti. Per la seconda in 20 anni anche il Presidente della Repubblica ha annunciato la sua partecipazione. Sul palco di piazza 8 Agosto saranno letti ad alta voce i nomi delle vittime e nel pomeriggio sono previsti seminari di approfondimento tra cui al Sant’Orsola quello sulla prevenzione della corruzione nel mondo della sanità.
Vi parteciperanno anche l’assessore regionale Sergio Venturi e la senatrice Nerina Dirindin per presentare il progetto “Illuminiamo la Salute” www.illuminiamolasalute.it sulla prevenzione della corruzione in sanità.
I sindacati delle professioni sanitarie sono consapevoli che la corruzione sottrae risorse importanti anche alle aziende sanitarie, risorse che potrebbero essere investite per migliorare i servizi per i cittadini, le condizioni di lavoro e la formazione degli operatori. I sindacati sono consapevoli che l’utilità dei professionisti della salute, dipende dal loro sapere tecnico, ma anche da quello etico e civile. L’etica non è un freno alle competenze, ma uno strumento potente per indirizzarne l’uso e metterle al servizio della collettività.

I sindacati che hanno aderito all’iniziativa modenese per Libera il 20 marzo.

per ANAAO-ASSOMED Gianpaolo Papi
per ANPO-ASCOTI-FIALS Marcella Nordi, Vincenzo Spina
per ARROI-EMAC Matteo Nicolini
per CGIL-FP Massimo Bigarelli, Anna Paragliola
per CIMO Luciano Mazzoleni
per CISL-FP Livio Lo Martire
per CISL-MEDICI Fabrizio Artioli, Stefano Mancini
per FIMMG Dante Cintori
per FIMP Maria Grazia Catellani
per SIVeMP Delio Saltini
per SNAMI Guido Venturini
per SUMAI Pietro Procopio
per UIL-FPL Giuseppe Belloni, Cosimo Gallo

sindacatisanità-MO-20marzo2015

xx GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DI MAFIA, PROGRAMMA MANIFESTAZIONE LIBERA 21 MARZO 2015, BOLOGNA

INTERVISTA TRC AI RAPPRESENTANTI DEI SINDACATI MODENESI DELLA SANITA’ SULL’INIZIATIVA DI SOLIDARIETA’ PER LIBERA, DETTO TRA NOI, 20.3.2015

[sz-youtube url=”https://youtu.be/m6H9t7Lw1ds” /]

image_print

Articoli correlati

07 Mag 2025 assemblea

SCIOPERO AL CAVAZZI DI PAVULLO: ADESIONE STRAORDINARIA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA. UN GRANDE MOMENTO DI PARTECIPAZIONE PER L’INTERA COMUNITÀ EDUCANTE

L’Istituto Cavazzi di Pavullo oggi si è svuotato: l’adesione allo sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali ha raggiunto il 90% tra […]

06 Mag 2025 campogalliano

FIR CAMPOGALLIANO, FUTURO ANCORA MOLTO INCERTO

Futuro ancora molto incerto per la Fir Srl di Campogalliano. Il piano di rilancio industriale ancora non si vede. Unica […]

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]