IL 3 AGOSTO 1971 VENIVA UCCISO ERNESTO CATTANI. LA CGIL MODENA RICORDA IL SUO SACRIFICIO PER I DIRITTI DEL LAVORO E DEI LAVORATORI

02 Ago 2019 campogalliano, contratto, diritti, Ernesto Cattani, flai, lavoro, sciopero,

Il 3 agosto 1971 Ernesto Cattani, segretario della Camera del Lavoro di Campogalliano, al culmine di una aspra, e purtroppo tragica, vertenza per il rinnovo del contratto provinciale dei braccianti, viene ucciso da un agrario.

La Cgil di Modena ricorda l’impegno e la dedizione di Ernesto Cattani nel supportare ed organizzare le lotte dei lavoratori, ai quali non si voleva rinnovare il contratto, ed il suo tragico sacrificio compiuto per difendere i diritti del lavoro e dei lavoratori.

L’emozione suscitata da questo tragico fatto condusse, rapidamente, al rinnovo del contratto, con il riconoscimento ai lavoratori agricoli del diritto di contrattare i piani colturali, superare il lavoro a giornata, istituire il minimo salariale nazionale, riconoscere la presenza del sindacato in azienda.

Cgil Modena

Modena, 31/7/2019

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]