8 MARZO 2009, MIMOSE PER LA FESTA DELLA DONNA

06 Mar 2009 giornata internazionale della donna,

Modena, 4 marzo 2009

 

 

I coordinamenti femminili di CGIL CISL UIL e dei sindacati pensionati SPI FNP UILP modenesi, rinnovano anche quest’anno la tradizionale distribuzione di mazzetti di mimosa alle donne sui luoghi di lavoro e alle pensionate di Modena e provincia.

Sulla confezione di mimosa un messaggio importante: “Non lasciare che la violenza si nutra nel tuo silenzio”, per un 8 marzo che mantiene vivo l’impegno dei sindacati contro la violenza alle donne, fuori e dentro le mura domestiche.

 

8 MARZO: MIMOSE E NON SOLO

 

 

 

Oltre alla tradizionale distribuzione di mimose a lavoratrici e pensionate insieme a CISL e UIL, la CGIL promuove altre iniziative per la festa della donna.

Per il terzo anno consecutivo promuove, insieme ad associazioni femminili della città, il Vday 2009. Nelle serate del 16 e del 18 marzo, alla Tenda di Modena, andrà in scena la rappresentazione de “I monologhi della vagina” di Eva Ensler con il coinvolgimento di attrici non professioniste di diverse generazioni.

Lo spettacolo modenese fa parte del progetto internazionale del Vday che gode del patrocinio della stessa autrice Eva Ensler e finalizza il ricavato delle serate ad iniziative in favore di donne che hanno subito violenza.

 

Ancora sul tema della violenza, i Coordinamenti femminili di CGIL e SPI di Modena promuovono a maggio un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema, in occasione del passaggio della “staffetta contro la violenza alle donne”, accogliendo l’anfora itinerante simbolo della relazione, della solidarietà e della vicinanza.

La staffetta è un’iniziativa dell’Udi nazionale e in Emilia-Romagna farà tappa nei prossimi mesi a Ravenna, Bologna, Modena e Forlì.

 

La CGIL partecipa anche alle iniziative istituzionali della Provincia di Modena promosse per l’8 marzo in collaborazione con il Comitato Pari opportunità e il Centro Documentazione Donna.

Le iniziative di dibattito e discussione partite ieri si svolgeranno per tutto il mese di marzo e sono dedicate ai temi della violenza contro le donne, le azioni di contrasto, prevenzione e repressione, gli infortuni sul lavoro, il ruolo delle donne nella cooperazione, l’impatto delle trasformazioni socio-economiche sulle condizioni di vita delle donne, il nuovo diritto antidisciminatorio.

 

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]