LE TECNOLOGIE IOT E I NUOVI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

07 Mag 2025 dispositivi protezione individuale, dispositivi protezione individuale intelligenti, dpi, internet delle cose, internet of things, iot, salute sicurezza,

È ormai da molto tempo che si studia l’utilizzo delle tecnologie Internet of Things (IoT) nella gestione della salute e sicurezza in ambito lavorativo. E sono già molte le applicazioni disponibili che “permettono ad esempio di accedere in modo rapido a procedure o informazioni, di consentire un soccorso tempestivo in caso di incidente, di segnalare direttamente e immediatamente la prossimità di un pericolo, ad esempio di un macchinario in movimento”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]