LE TECNOLOGIE IOT E I NUOVI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

07 Mag 2025 dispositivi protezione individuale, dispositivi protezione individuale intelligenti, dpi, internet delle cose, internet of things, iot, salute sicurezza,

È ormai da molto tempo che si studia l’utilizzo delle tecnologie Internet of Things (IoT) nella gestione della salute e sicurezza in ambito lavorativo. E sono già molte le applicazioni disponibili che “permettono ad esempio di accedere in modo rapido a procedure o informazioni, di consentire un soccorso tempestivo in caso di incidente, di segnalare direttamente e immediatamente la prossimità di un pericolo, ad esempio di un macchinario in movimento”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

07 Ott 2025 appalti

ESTERNALIZZAZIONE, SICUREZZA DEL LAVORO IN APPALTO E RUOLO DEL COMMITTENTE

L’esternalizzazione produttiva ha posto in questi anni sfide complesse alla sicurezza sul lavoro, portando, in materia di diritto, la disciplina […]