RISCHIO VIBRAZIONI: QUALI SONO LE PRINCIPALI CRITICITÀ NELLA VALUTAZIONE?

16 Mag 2025 prevenzione rischio vibrazioni, rischio vibrazioni, salute sicurezza, valutazione rischi,

Il progetto dBA, nato a Modena nel 1985 in relazione al rischio rumore e concretizzatosi in una serie di importanti convegni nazionali, è sempre un’occasione di confronto, un punto di riferimento per le tante esperienze disponibili per la prevenzione dei rischi fisici (rumore, vibrazioni, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, radiazioni ionizzanti, …). E anche per noi, che in questi anni abbiamo seguito attraverso articoli e interviste le varie edizioni dei convegni dBA, questi incontri sono un’importante occasione, anche a distanza di qualche anno, per fare il punto sugli agenti fisici e gli strumenti utili per la prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

11 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]