IL SEGRETARIO FIOM RISPONDE A TOLLARI (UIL)

14 Ott 2010 ferrari,

Modena, 14 ottobre 2010

 

 

 

 

Apprendo dagli organi di stampa che la UIL per bocca del suo Segretario Generale non è disponibile ad avviare iniziative unitarie con la FIOM, a meno che non modifichiamo la nostra posizione.

Vorrei far notare a Tollari che la mia richiesta, sostenuta da oltre 600 firme di dipendenti Ferrari era quella di poter convocare un’assemblea di tutti i lavoratori per confrontarci con loro e ascoltare le loro posizioni sulla vertenza che è in atto con la Ferrari.

Prendo atto con rammarico che alla UIL non interessa il confronto con i lavoratori, debbo dire che la cosa non mi sorprende in quanto in perfetta continuità con quanto sta avvenendo a livello nazionale dove accordi separati con contenuti che avranno ricadute su tutti i lavoratori, non vedono la disponibilità della UIL al confronto, a meno che non sia FIAT a chiederlo.

Trovo questa posizione sbagliata, quando un sindacato si chiude in se stesso, senza ascoltare i diretti interessati, compie un sopruso che lede qualsiasi principio di democrazia.

Quando poi si arriva a chiedere a Montezemolo di distinguere fra le Organizzazioni Sindacali, è un processo di accreditamento che non ha nulla a che fare con il sindacato, mi pare un passaggio da sindacato complice a sindacato subalterno, che ha bisogno della benedizione del Signore!

Ribadisco che ritengo necessario si svolga in tempi brevi un’assemblea fra i lavoratori della Ferrari, la FIOM, se questo sarà possibile, si atterrà al parere delle lavoratrici e lavoratori.

 

 

 

 

Giordano Fiorani, segretario generale Fiom/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]