LAVORO: CGIL, FIRMATO IL PROTOCOLLO QUADRO RELATIVO ALLE EMERGENZE CLIMATICHE

02 Lug 2025 cambiamenti climatici, crisi climatica, emergenza cliamtica, protocollo emergenze climatiche, rischi cambiamenti climatici, salute sicurezza,

“Bene il protocollo quadro, ma ora occorre renderlo operativo nei settori e nei territori. Ormai il caldo, il cambiamento climatico, è un fatto strutturale. I provvedimenti non possono essere collegati all’emergenza. Credo che vada definito un valore soglia per legge, al raggiungimento del quale scattano le misure di emergenza sia di organizzazione del lavoro, sia del blocco del lavoro, sia di ammortizzatori sociali e tutto il necessario”

Ascolta l’audio (fonte: cgil.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]