I CINQUE NODI ATTUALI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

09 Giu 2025 accordo stato-regioni, formazione antinfortunistica, formazione preposto, formazione sicurezza, informazione sicurezza, intelligenza artificiale, patente a crediti, preposto, prevenzione sicurezza, salute sicurezza,

L’Accordo del 17 aprile 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025 (e dunque pienamente in vigore) è stato definito, non a torto, un intervento “chirurgico”. Ha preso gli Accordi pregressi, li ha sezionati e li ha ricomposti in un sistema organico e razionale. Il cuore di questa riforma è semplice e rivoluzionario insieme: «la formazione obbligatoria non è più un modulo standard, ma va costruita sulla base della valutazione dei rischi, del settore di appartenenza, se possibile del gruppo omogeneo di lavoratori, delle mansioni e dei rischi reali, per traferire conoscenze e procedure necessarie per individuare, soppesare e gestire i rischi durante il lavoro», in conformità con gli artt. 2, 18, 28, 29, 37 del D.Lgs. 81/2008.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]