SICUREZZA SUL LAVORO: UNO STUDIO SULLE TESSERE DI IDENTIFICAZIONE DEI LAVORATORI

25 Giu 2025 fillea, salute sicurezza, tessera identificazione lavoratore,

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato un rilevante documento di riflessione intitolato “Labour Identification Cards and their Use for Occupational Safety and Health”. Il contributo, frutto di un’attenta analisi degli studi e delle ricerche in materia, esplora il ruolo e l’efficacia delle tessere di identificazione dei lavoratori come strumento per rafforzare la conformità alle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e il contrasto al lavoro nero e alle frodi contributive, con un’attenzione particolare al complesso settore delle costruzioni, che rimane quello con la più alta ricorrenza di incidenti in Europa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]