GLI HUMAN FACTORS E LA CULTURA DELLA SICUREZZA

30 Giu 2025 cultura sicurezza, fattore umano, salute sicurezza, sistema gestione salute sicurezza sul lavoro,

Come discusso in precedenti articoli non si può parlare di cultura della sicurezza senza considerare i fattori umani. La cultura, come ci insegna Edgar Schein, vive nei comportamenti quotidiani, negli assunti di base, nelle scelte implicite. Ecco perché l’approccio HF diventa un ponte diretto tra la dimensione individuale e quella sistemica. Il rischio umano non è solo una variabile tecnica: è culturale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]