MEDICINA NUCLEARE E CICLOTRONE: I SISTEMI DI SICUREZZA E CONTROLLO

22 Lug 2025 ciclotrone, medicina nucleare, radiofarmaci, salute sicurezza, sanità,

Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la manipolazione di sostanze radioattive, è necessaria una strategia radioprotezionistica che tenga conto di tutti gli obiettivi fissati dalla normativa in materia, e che venga permeata da procedure operative che garantiscano, in ambito sanitario, attività e cure sicure ed efficaci. E all’interno delle Unità Operative (UO) in cui si svolgono queste attività, “al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza per il personale e la popolazione, è necessario prevedere adeguati sistemi di sicurezza e controllo che consentano di monitorare e prevenire esposizioni indebite”. Dovranno poi essere previsti “gruppi di continuità allo scopo di assicurare in condizioni di emergenza il continuo funzionamento di tutti i sistemi e delle apparecchiature presenti”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]