MEDICINA NUCLEARE E CICLOTRONE: I SISTEMI DI SICUREZZA E CONTROLLO

22 Lug 2025 ciclotrone, medicina nucleare, radiofarmaci, salute sicurezza, sanità,

Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la manipolazione di sostanze radioattive, è necessaria una strategia radioprotezionistica che tenga conto di tutti gli obiettivi fissati dalla normativa in materia, e che venga permeata da procedure operative che garantiscano, in ambito sanitario, attività e cure sicure ed efficaci. E all’interno delle Unità Operative (UO) in cui si svolgono queste attività, “al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza per il personale e la popolazione, è necessario prevedere adeguati sistemi di sicurezza e controllo che consentano di monitorare e prevenire esposizioni indebite”. Dovranno poi essere previsti “gruppi di continuità allo scopo di assicurare in condizioni di emergenza il continuo funzionamento di tutti i sistemi e delle apparecchiature presenti”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 differenze di genere

LE DONNE E LE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE: CRITICITÀ E DISEGUAGLIANZE

Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni verso una maggiore equità di genere, persistono ancora significative disuguaglianze nel lavoro, anche […]

23 Lug 2025 flai

IN VINO VERITAS

Luca stava controllando il processo di vinificazione prelevando un campione mediante un bicchiere di vetro dalla parte superiore delle cisterne […]

22 Lug 2025 boreout

COME EVITARE QUIET QUITTING E BOREOUT CON IL GIUSTO LIVELLO DI STRESS

profonda trasformazione dei modelli organizzativi. Il fatto che molte persone si siano improvvisamente trovate a lavorare da casa ha cambiato […]