22 Lug 2025 lavoro in solitudine, salute sicurezza,
Nel mondo del lavoro, anche in relazione all’evoluzione tecnologica e i progressi della automazione, sono sempre di più i casi in cui le persone sono tenute a lavorare da sole.
Infatti il funzionamento di più macchine o impianti è affidato “sempre più spesso a una sola persona, specialmente nel settore della produzione”, dove per persona «tenuta a lavorare da sola» si intende “una persona alla quale non si può prestare immediatamente aiuto in caso di infortunio o di fronte a una situazione critica poiché, ad esempio, opera fuori dal contatto visivo o vocale con altre persone”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil