LE DONNE E LE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE: CRITICITÀ E DISEGUAGLIANZE

23 Lug 2025 differenze di genere, disturbi muscolo-scheletrici, malattia professionale, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute sicurezza, valutazione rischi di genere, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni verso una maggiore equità di genere, persistono ancora significative disuguaglianze nel lavoro, anche con riferimento alla tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 d.lgs. 81/2008

QUAL È LA SITUAZIONE IN ITALIA DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO?

Il Centro Regionale Infortuni e Malattie professionali ( CeRIMP) costituisce in Toscana un importante osservatorio regionale per la conoscenza del […]

30 Lug 2025 agricoltura

EMERGENZA CALDO IN AGRICOLTURA E LOGISTICA: GLI STRUMENTI PER LA PREVENZIONE

Le recenti ordinanze regionali “di carattere contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica” per i rischi connessi […]

30 Lug 2025 fp

RIFIUTI ORGANICI: PREVENIRE I RISCHI PROFESSIONALI

I rifiuti organici sono definiti dalla normativa come “rifiuti biodegradabili non pericolosi provenienti da giardini o parchi, rifiuti alimentari o […]