GAMBRO-DASCO: I SINDACATI CHIEDONO GARANZIE CERTE SULLA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE IN ESUBERO

04 Nov 2008

Medolla, 4 novembre 2008

                       

                       

 

 

Il progetto industriale presentato dalla direzione aziendale della Gambro-Dasco di Medolla ai Sindacati nell’incontro del 30 ottobre scorso, è ancora insufficiente e incompleto.

Mancano chiari riferimenti agli investimenti per i prossimi anni, sia rispetto allo sviluppo della nuova macchina per dialisi che all’eventuale potenziamento dello stampaggio.

Inoltre, l’azienda ancora prevede la delocalizzazione in Repubblica Ceca dei due reparti di assemblaggio automatico e manuale del settore plastica, che per i sindacati sono invece ancora funzionali alle logiche di impresa per garantire produzioni di qualità e il mantenimento a Medolla di tutto il sito produttivo.

Pur in una logica di ristrutturazione aziendale, i Sindacati chiedono garanzie certe – che al momento non sono state rese note – per una giusta ricollocazione del personale all’interno dello stabilimento di Medolla, di tutto il personale sia i lavoratori a tempo indeterminato che quelli precari. Ciò anche a fronte della disponibilità dell’assessore provinciale a promuovere corsi di riqualificazione per gli eventuali esuberi dichiarati dall’azienda.

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 cigs

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA HA INCONTRATO I LAVORATORI PER LO SBLOCCO DELLA CIGS

Si è svolto lo scorso venerdì 31 ottobre al pomeriggio l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia su sollecitazione […]

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]