NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

02 Ott 2025 cambiamenti climatici, salute sicurezza, transizione energetica, transizione tecnologica e ambientale,

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in cui alcuni esperti esplorano argomenti per la standardizzazione. Il cambiamento climatico colpisce tutti gli ambiti della vita, e il luogo di lavoro non fa eccezione. I suoi effetti richiedono quindi un’azione decisa anche da parte della comunità della sicurezza e della salute sul lavoro. Gli standard che supportano la transizione energetica o rendono le attrezzature e gli edifici di lavoro più sostenibili e in grado di far fronte alle condizioni climatiche devono essere monitorati attentamente dagli esperti in sicurezza e salute sul lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]