E’ HELENA GIANNINI LA NUOVA COORDINATRICE DEL SINDACATO STUDENTESCO UDUMORE

13 Ott 2025 congresso, helena giannini, udu, udumore,

Helena Giannini, 22 anni, studentessa all’ultimo anno del corso triennale in Storia e culture contemporanee all’Università di Modena e Reggio Emilia, è la nuova coordinatrice del sindacato studentesco UduMore. E’ stata eletta all’unanimità dall’assemblea studentesca al termine dell’8° Congresso UduMore “Diamo l’assalto al cielo” che si è svolto lo scorso 11 ottobre presso il salone Corassori della Cgil di Modena.
Dopo aver iniziato la propria militanza nell’UduMore nel 2023, Helena Giannini è stata eletta ad aprile 2025 come rappresentante nel proprio dipartimento e nel Senato Accademico dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia. Ad affiancare Helena nel nuovo Esecutivo ci saranno Roberta Micukaj come responsabile Organizzazione, Emanuele Terranova responsabile Comunicazione Istituzionale, El Mehdi Elmajidi, Ester Vecchio e Arcangelo Micco come membri dell’esecutivo con deleghe tematiche.
UduMore è il principale sindacato studentesco impegnato da anni nella rappresentanza e nella militanza politica degli studenti universitari nel territorio modenese e reggiano. Durante la giornata congressuale sono stati rivolti sentiti ringraziamenti all’esecutivo uscente per il lavoro svolto e l’impegno profuso negli anni, che hanno contribuito a consolidare la presenza e il ruolo dell’associazione all’interno dell’Ateneo e del territorio.
Al Congresso UduMore sono intervenuti numerosi rappresentanti della Cgil (con cui UDU collabora), e rappresentanti istituzionali come il sindaco di Modena Massimo Mezzetti e la prossima Rettrice dell’Università di Modena e Reggio Emilia Rita Cucchiara. Hanno dato un contributo alla discussione anche Francesca Maletti vicesindaca di Modena, l’assessore all’istruzione di Modena Federica Venturelli, Stefano Manicardi consigliere comunale Pd Modena, Luca Sabattini consigliere regionale Pd, Ylenia Ignatti della segreteria regionale Sinistra Italiana. Numerosi gli interventi anche dei rappresentanti delle associazioni, Anpi, Arci, Spazio Nuovo, Modena per la Palestina, Libera Modena, Rete Studenti Medi, e i rappresentanti delle associazioni giovanili della sinistra.
La giornata è stata densa di interventi e momenti di confronto, rappresentando un’importante occasione di dialogo, rielaborazione e costruzione di legami tra studenti, istituzioni e realtà politiche del territorio. Il nuovo Esecutivo proseguirà nell’azione dell’esecutivo precedente, continuando a battersi per una tassazione universitaria equa, alloggi accessibili, accesso al servizio sanitario per studenti e studentesse fuorisede, supporto psicologico, e per rendere Modena e Reggio Emilia realmente città universitarie, a cominciare da un trasporto pubblico che permetta di vivere lo studio e le città.

Modena, 13/10/2025

Helena Giannini
image_print

Articoli correlati

15 Ago 2025 caro affitti

CARO AFFITTI: A MODENA 506 € PER UNA STANZA

L’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights conferma ciò che, come Udu, denunciamo da anni: il caro affitti è fuori controllo. Modena […]

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

02 Lug 2025 cgil

CREDITI UNIMORE INSUFFICIENTI PER ACCEDERE AI SERVIZI EDUCATIVI. LA CGIL: “ISTITUZIONI E DATORI DI LAVORO GIOCHINO UN RUOLO ATTIVO NELLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA”

Oltre quanto già apparso sugli organi di stampa locale, molti nostri iscritti, negli ultimi giorni, ci hanno informato di come […]