STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità, qualità aria luogo lavoro, salute sicurezza,

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di lavoro. Benessere, performance”, è uno degli elementi cardine “in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera”. E proprio a partire dalla grande importanza delle problematiche connesse con la qualità dell’aria indoor negli edifici pubblici e privati, il Gruppo di Studio Nazionale (GdS) Inquinamento Indoor, istituito presso l’ Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente elaborato un documento (Rapporti ISTISAN, rapporti scientifici e tecnici che forniscono linee guida, analisi e informazioni su tematiche sanitarie) per descrivere le principali strategie da utilizzare per la definizione di piani di monitoraggio, controllo e valutazione della qualità dell’aria indoor.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]

04 Nov 2025 infortunio itinere

INAIL: IN 9 MESI 777 DENUNCE DI INFORTUNI MORTALI

Aumento dei decessi in occasione di lavoro (570 casi, con un incremento dell’1,2%) e una stabilità di quelli in itinere […]