FIRMATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ALLA ERMA-RTMO: SICUREZZA, DIRITTI E SALARIO ANCHE IN TEMPI DI CRISI

22 Dic 2010 contratto, erma rtmo,

Modena, 22 dicembre 2010

Filcams/Cgil insieme all’azienda hanno firmato lo scorso 7 dicembre il primo contratto integrativo per il settore Commercio della ditta Erma-Rtmo Spa di Modena.

Erma-Rtmo è un’importante azienda modenese del settore ricambi movimento terra che opera sui mercati nazionale e internazionale da 67 anni. Sino ad oggi il contratto aziendale esisteva solo per gli addetti alla produzione, mentre per il settore commercio che conta 55 dipendenti su un totale di poco meno di 80 lavoratori (tra settore commerciale e produttivo) non esisteva nulla.

Nonostante i forti contraccolpi subiti a causa della crisi economica e finanziaria, l’azienda è riuscita a mantenere intatti gli organici senza alcun ricorso ad ammortizzatori sociali. Al contrario la sottoscrizione dell’accordo ha consentito di ragionare rispetto a prospettive di sviluppo.

“La firma del contratto è l’importante risultato di un percorso di confronto con la direzione aziendale durato molti mesi – afferma Adriano Montorsi della Filcams/Cgil – e che ha permesso di trovare la condivisione di un piano di rilancio che legasse lo sviluppo dell’impresa ad obiettivi incentivanti per il personale”.

Sicurezza, diritti e salario possono marciare insieme agli obiettivi di produttività aziendale, anche in tempi di crisi.

L’accordo aziendale prevede infatti l’erogazione di un salario variabile collegato ad obiettivi di produttività, l’introduzione di buoni mensa, normative in tema di conciliazione tempi di vita e di lavoro (circa la metà degli addetti sono donne) e un importante allegato teso al miglioramento delle condizioni ambientali e di sicurezza del personale sul luogo di lavoro.

E’ un importante accordo che dimostra come sia possibile uscire dalla crisi con un percorso condiviso e prevedendo migliori condizioni di lavoro per tutti.

Filcams/Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 infortunio itinere

INAIL: IN 9 MESI 777 DENUNCE DI INFORTUNI MORTALI

Aumento dei decessi in occasione di lavoro (570 casi, con un incremento dell’1,2%) e una stabilità di quelli in itinere […]

04 Nov 2025 gambro dasco

“VOGLIAMO RISPOSTE SUL FUTURO DELL’AZIENDA”, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI GAMBRO–VANTIVE

I lavoratori e le lavoratrici di Gambro Vantive a Medolla hanno detto basta.Basta all’incertezza che logora, ai silenzi su un […]

04 Nov 2025 bimbi di gaza

“I NOMI DI GAZA”, LETTURA COLLETTIVA DEI NOMI DEI BIMBI UCCISI A GAZA, DOMENICA 9 NOVEMBRE IN CENTRO A MODENA

I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali* e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la […]