FLAI CGIL. 2011 CONTRO ILLEGALITA', CAPORALATO E LAVORO NERO

12 Gen 2011 flai,

 

FLAI-CGIL: IL 2011 SARÀ L’ANNO DELLA LOTTA

CONTRO ILLEGALITÀ, CAPORALATO E LAVORO NERO

La Flai-Cgil ha deciso di dedicare il 2011 alla lotta contro l’illegalità, il caporalato e il lavoro nero nel settore agro-alimentare e ha annunciato a tal fine l’avvio di una campagna nazionale che vedrà la realizzazione di una serie di iniziative sindacali in tutti i territori dove questi fenomeni sono maggiormente diffusi.

Il caporalato e il lavoro nero – ha dichiarato il Segretario generale della categoria Stefania Crogi – sono aspetti cronici del lavoro in agricoltura, nelle regioni del Mezzogiorno come in quelle del centro e del nord Italia, e colpiscono indiscriminatamente lavoratori italiani, stranieri neo-comunitari ed extra-comunitari, uomini e donne, giovani e meno giovani.

Situazioni analoghe si registrano, però, anche in alcune realtà industriali dell’agro-alimentare, soprattutto laddove si fa un uso improprio del sistema degli appalti.

Abbiamo, poi, verificato che molto spesso dietro allo sfruttamento di questi lavoratori si annidano gli interessi economici della malavita organizzata che da tempo ha concentrato nell’agro-alimentare la propria attività criminale”.

Siamo quindi di fronte ad una situazione – ha continuato Crogi – che non è più sostenibile e che richiede il massimo impegno delle istituzioni e di tutte le forze politiche affinché in questo settore sia ripristinata la legalità e sia restituita la dignità ai lavoratori che ne fanno parte”.

E’ per questo – ha concluso il Segretario generale della Flai – che abbiamo deciso di dare vita ad una forte attività sindacale che sarà radicata sul territorio e che avrà il fine di creare una nuova consapevolezza attorno a questi fenomeni e di arrivare alla definizione di un impianto legislativo che consideri il caporalato un reato penale e non più soltanto una violazione amministrativa passibile al massimo di una multa e di una tirata di orecchie”.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]