COOP ESTENSE, MARTINI SEGRETARIO NAZIONALE FILCAMS CGIL: “UN ACCORDO PONTE PER RIPRENDERE LA TRATTATIVA”

14 Gen 2011 coop estense, filcams, sciopero,

Modena, 14 gennaio 2011

Il 10 Gennaio scorso durante un incontro a livello nazionale tra Coop Estense e organizzazioni sindacali, si è raggiunta una ipotesi di accordo propedeutica a riprendere il confronto per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.
L’ipotesi d’accordo prevede la proroga del contratto integrativo fino al 31 Ottobre 2011; la ripresa della trattativa entro il 30 Aprile 2011; l’incremento di 200 ore a 150 lavoratori part-time entro il 31 Ottobre 2011 a cui seguiranno ulteriori incrementi a 450 lavoratori e ulteriori passaggi a full time per 400 lavoratori a seguito del rinnovo; la stabilizzazione di 75 contratti a termine entro il 31 ottobre 2011 ed ulteriori 225 stabilizzazioni a seguito del rinnovo.
“L’ipotesi di intesa raggiunta con Coop Estense consente di restituire al confronto negoziale per il rinnovo del CIA, un percorso finalizzato al superamento degli ostacoli che hanno fatto incagliare la trattativa e portato la Filcams a proclamare lo sciopero in tutta l’Azienda cooperativa” è il commento di Franco Martini segretario generale della Filcams Nazionale.
“Coop Estense, nel riconfermare la volontà di rinnovare il CIA per renderlo più adeguato alle problematiche emerse con la pesante crisi dei consumi e la necessità di sperimentare nuovi assetti organizzativi, ha accettato di dare continuità alla trattativa, riconoscendo piena dignità alle posizioni ed alle proposte avanzate dai sindacati.”

L’accordo raggiunto ha tenuto conto di alcune importanti proposte avanzate dalla FIlcams, ma la trattativa sarà complessa e richiederà l’impegno e la partecipazione di tutti per le materie delicate che saranno affrontate, a partire dal salario variabile.

“La Filcams” conclude Martini “riprenderà il confronto partendo dalla piattaforma unitaria presentata dai sindacati, ricercando, a partire da questa, i possibili equilibri con le esigenze dell’azienda.”

L’ipotesi di intesa sarà sottoposta nei prossimi giorni alla valutazione dei delegati e nelle settimane successive a quella delle assemblee, confermando così la volontà della Filcams di coinvolgere delegati e lavoratori in tutti i passaggi del negoziato.

image_print

Articoli correlati

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]

10 Set 2025 agenti cancerogeni

IL SISTEMA DI REGISTRAZIONE DELL’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI

Nel nostro Paese l’istituzione del registro dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni è stata introdotta con il decreto legislativo 629/1994. […]

10 Set 2025 radiazioni ottiche

LASER, RISCHI E MISURE DI SICUREZZA ESSENZIALI

I laser hanno raggiunto un’applicazione crescente nella vita quotidiana, dalla medicina all’industria, dalle telecomunicazioni allo spettacolo, fino ai trattamenti somministrati […]