11-12 NOVEMBRE RINNOVO RSU/RLS IN POSTE ITALIANE

07 Nov 2008 poste italiane, slc,

Modena, 7 novembre 2008

 

 

 

Si svolgono l’11 e 12 novembre le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) alle Poste Italiane.

Mille e quattrocento gli addetti modenesi chiamati a eleggere i propri rappresentanti sindacali distribuiti su 146 uffici postali fra capoluogo e provincia. Venti gli RSU/RLS da rinnovare che rappresenteranno i lavoratori nei luoghi di lavoro e saranno titolari per i prossimi 3 anni della contrattazione territoriale (la precedente tornata elettorale alle Poste si è tenuta nel 2003).

I candidati RSU/RLS appartengono a 3 le liste contrapposte: SLC/CGIL, SLP/CISL e il sindacato autonomo FAILP.

La SLC/CGIL di Modena candida 27 tra RSU e RLS, molti di loro hanno già fatto esperienza di delegati e rinnovano la candidatura, per il 50% sono donne rispecchiando in tal modo la composizione dell’occupazione in Poste Italiane.

I candidati SLC/CGIL si presentano a questa tornata elettorale confermando la linea d’azione tenuta in questi anni a Poste Italiane, che punta sul protagonismo delle RSU nella contrattazione di secondo livello e tramite i delegati rappresenta ai tavoli le esigenze concrete dei loro stessi colleghi di lavoro.

La valorizzazione delle RSU e dei delegati sindacali è da sempre il cavallo di battaglia della SLC contro i tentativi aziendali di azzerarne competenze, ruolo e potere. I delegati eletti confermeranno l’impegno per valorizzare i lavoratori per i loro meriti e non per chi li raccomanda e continueranno a lottare per impedire il ritorno di vecchi comportamenti clientelari.

La SLC ha al suo attivo importanti accordi aziendali per la stabilizzazione di 27.000 precari a livello nazionale e per l’aumento degli organici alla sportelleria (accordo purtroppo ancora disatteso dall’azienda).

La SLC è anche impegnata sul versante della sicurezza con particolare attenzione ai settori recapito e logistica e al rinnovo del parco mezzi, con la richiesta di apertura di un tavolo a cui partecipino gli RLS direttamente eletti dai lavoratori.

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 19 settembre 2025

PER GAZA: 4 ORE DI SCIOPERO DI TUTTI I SETTORI VENERDI’ 19 SETTEMBRE 2025. A MODENA PRESIDIO IN PREFETTURA ALLE ORE 15

Giornata di mobilitazione nazionale “Per Gaza” venerdì 19 settembre 2025 proclamata dalla Cgil nazionale con ore di sciopero di tutti […]

17 Set 2025 fiom

LA FIOM CGIL DI MODENA NON DIMENTICA. IMPEGNA I PROPRI DELEGATI IN UN GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA STRAGE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980

Alla presenza di oltre 150 tra delegati e funzionari sindacali, si svolge mercoledì 24 settembre l’Assemblea Generale Fiom Cgil Modena […]

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]