PULIZIE SCOLASTICHE, MANUTENCOOP RITIRA LA PROCEDURA DI MOBILITÀ

25 Gen 2011

Modena, 25 gennaio 2011

Il sindacato Filcams/Cgil accoglie con favore il ritiro, entro il 4 febbraio 2011, della procedura di mobilità aperta da Manutencoop lo scorso dicembre per circa un centinaio di lavoratrici impiegate negli appalti delle pulizie delle scuole di Modena, Carpi e Sassuolo.

Tale decisione di Manutencoop avviene a seguito delle mobilitazioni dei lavoratori dei mesi scorsi e delle richieste di ritiro da parte delle Organizzazioni sindacali, nonché dell’impegno dei parlamentari modenesi del PD Ghizzoni e Santagata in sede istituzionale per il rifinanziamento degli appalti.

In seguito a queste varie forme varie di pressione, il 20 gennaio presso il Ministero dell’Istruzione è stato sottoscritto un verbale di incontro con cui si conferma che saranno assegnate da parte ministeriale le risorse necessarie a prorogare gli appalti delle pulizie sino al 30 giugno 2011 (fine anno scolastico) e che entro febbraio 2011 saranno erogate le risorse finanziarie corrispondenti alle fatture relative ai servizi di pulizie già erogati lo scorso anno.

Il 10 febbraio è previsto un nuovo incontro in sede ministeriale con le Organizzazioni sindacali per proseguire nel confronto di definizione dei nuovi bandi di gara per l’affido dei servizi di pulizie scolastiche oggetto di proroga.

Filcams/Cgil esprime soddisfazione per il risultato raggiunto che dà garanzia di continuità del servizio alle scuole e di tutela dei posti di lavoro.

Filcams/Cgil è comunque impegnata a mantenere alta l’attenzione, sia a livello locale che nazionale, affinché i nuovi bandi di affido dei servizi di pulizia, già tagliati del 25% lo scorso anno, non prevedano ulteriori riduzioni, ma viceversa garantiscano gli stanziamenti necessari alla tutela dei lavoratori e del loro posto di lavoro, oltreché a garanzia degli standard igienico-sanitari e di sicurezza-sorveglianza degli alunni.

A livello regionale, Filcams/Cgil insieme a Fisascat/Cisl e Uiltrasporti e alle principali imprese appaltatrici chiederanno nei prossimi giorni un tavolo di confronto con l’Ufficio Scolastico Regionale al fine di analizzare nel dettaglio l’attuale situazione occupazionale e di servizio in previsione dei futuri bandi di gara.

Filcams-Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

20 Mag 2025 casino royale

REFERENDUM 8-9 GIUGNO: SI CHIUDE IL 6 GIUGNO LA CAMPAGNA REFERENDARIA. SERATA DI MUSICA E PAROLE CON CASINO ROYALE MEET CLAP CLAP, NEOPRIMITIVI E SAPONE INTIMO

Una serata di musica e diritti per ricordarci che il voto è la nostra rivolta!Venerdì 6 giugno dalle ore 19 […]

20 Mag 2025 cgil

IL SEGRETARIO GENERALE CGIL MAURIZIO LANDINI A MODENA IL 26 MAGGIO

Tappa modenese lunedì 26 maggio del segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Simbolico il luogo scelto per il comizio: alle […]

20 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]