sostegno al reddito per i lavoratori interinali

10 Nov 2008 nidil,

Sei un lavoratore interinale?

Non lavori da 45 giorni?

Hai diritto ad un sostegno al reddito!

È una tutela aggiuntiva (oltre all’indennità di disoccupazione dell’INPS) per i lavoratori delle agenzie,  erogata da EBITEMP l’ente bilaterale del lavoro temporaneo.

Ebitemp, ente senza fini di lucro, i cui soci sono ALAI-CISL, NIDIL-CGIL, UIL-CPO e ASSOLAVORO, tutela e protegge i lavoratori in somministrazione attraverso l’erogazione di servizi, quali prestiti, contributi e indennità, e supporta sia i lavoratori che le agenzie per il lavoro nella gestione dei diritti sindacali.

A chi si rivolge: lavoratori in somministrazione a tempo determinato, disoccupati da almeno 45 giorni, che abbiano lavorato almeno 6 mesi negli ultimi 12

Cosa si può ottener­e: contributo una tantum di 700 euro

Cosa si deve fare: Inviare ad Ebitemp­ la domanda con tutti gli allegati tramite raccomandata a/r entro 45 giorni dalla maturazione dei requisiti.

Per richiedere­ la prestazione è necessario scaricare, stampar­e e compilare un modulo dal sito di EBITEMP www.ebitemp.it  e allegare i seguenti documenti richiesti:

·        fotocopia di un documento di identità (carta di identità o passaporto)

·        copia delle buste paga relative ai 12­ mesi precedenti la presente domanda

·        autorizzazione al trattamento dei dati personali (allegato 1)

·        certificato di stato di disoccupazione rilasciato dal centro per l’impiego­ ­

La richiesta va inviata a: EBITEMP Sostegno al Reddito, Corso Vittorio Emanuele II, 269  00186 Roma

 I moduli di domanda, con l’elenco degli allegati da inviare, sono anche disponibili presso le filiali delle Agenzie per il Lavoro o presso le sedi di Alai-Cisl, Nidil-Cgil e UIL-Cpo. Puoi rivolgerti a noi per farti assistere nella compilazione del modulo, per avere informazioni e chiarimenti.

image_print

Articoli correlati

10 Set 2025 benessere psicologico

L’IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Sono tanti i cambiamenti che il mondo del lavoro sta attraversando dovuti a fattori come l’evoluzione tecnologica, l’invecchiamento della popolazione […]

10 Set 2025 agenti cancerogeni

IL SISTEMA DI REGISTRAZIONE DELL’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI

Nel nostro Paese l’istituzione del registro dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni è stata introdotta con il decreto legislativo 629/1994. […]

10 Set 2025 radiazioni ottiche

LASER, RISCHI E MISURE DI SICUREZZA ESSENZIALI

I laser hanno raggiunto un’applicazione crescente nella vita quotidiana, dalla medicina all’industria, dalle telecomunicazioni allo spettacolo, fino ai trattamenti somministrati […]