APPALTO BIBLIOTECHE COMUNALI DI MODENA. NESSUN TAGLIO AI LAVORATORI

01 Apr 2011 sciopero,

Modena, 1° aprile 2011

Soddisfazione per gli importanti impegni assunti dal Comune di Modena in merito agli appalti di servizi nelle biblioteche.

Nell’incontro svoltosi ieri con i Sindacati Filcams/Cgil, Fp/Cgil e Uiltrasporti/Uil l’assessore alla cultura Alperoli, alla presenza del direttore generale e dei dirigenti del settore cultura e del servizio biblioteche, ha garantito che il taglio previsto per le biblioteche non inciderà sull’orario di lavoro e quindi sul salario dei lavoratori dipendenti delle cooperative, né su quello dei lavoratori precari, ma solo sull’utile delle ditte.

Alperoli inoltre garantisce che in caso i margini delle aziende non fossero sufficienti a coprire il taglio, il Comune di Modena si farà carico della differenza con l’utilizzo di altri fondi.

“È un successo – sostengono i sindacati – per una volta i tagli non colpiscono i lavoratori. E’ un segnale incoraggiante e ci auguriamo che questo atteggiamento sia di riferimento anche per altre situazioni analoghe”.

Filcams/Cgil Modena Fp/Cgil Modena Uiltrasporti/Uil Modena

Modena, 18  marzo 2011

BIBLIOTECHE COMUNALI MODENA: TAGLI NEGLI APPALTI DI SERVIZI, SI VA VERSO LO SCIOPERO

Sono in arrivo tagli nell’appalto delle Biblioteche comunali di Modena.

L’assessore alla Cultura Alperoli ha annunciato nel corso di un incontro con le Organizzazioni Sindacali Filcams Cgil, Fp Cgil e Uiltrasporti Uil, un taglio definito modesto di 14.000 euro, che ricadrà sulle spalle dei 19 lavoratori delle Cooperative Futura Service e Voli che gestiscono i servizi di prestito e sorveglianza nelle biblioteche comunali Delfini, Poletti, Rotonda e Crocetta.

Modesto solo se si pensa alla spesa totale di tutti i servizi bibliotecari di Modena, rappresentando il 2,3% del totale. Peccato che il peso di questo taglio, ricadendo integralmente sui lavoratori, corrisponda a quasi uno stipendio all’anno per ognuno di loro.

Nell’incontro l’Amministrazione comunale ha avanzato una sorta di “proposta” applicativa dei tagli (che ovviamente nel concreto competono alle due cooperative) che nei fatti comporterebbe la perdita del posto di lavoro per il personale precario addetto alle sostituzioni e la messa in discussione di una parte dell’orario dei lavoratori in organico,  che dopo oltre 10 anni di servizio sarebbero ridotti a sperare nelle assenze e nelle malattie dei colleghi al fine di integrare il loro salario che già oggi si attesta sugli 800 euro al mese.

Allo stesso tempo, da parte dell’Amministrazione si elogia la grande professionalità del personale e si segnala il continuo aumento degli utenti, programmando aperture straordinarie tra cui una già domenica 3 aprile, a pochi giorni dall’inizio del taglio.

Se il taglio è davvero così minimo come viene detto, Filcams e Fp Cgil ritengono possibile il recupero di 14.000 euro valutando diversamente le priorità dell’Assessorato alla Cultura. Uno sforzo plausibile, se sul piatto della bilancia ci sono cittadini interessati al servizio e lavoratori la cui dignità del loro operare nei servizi culturali viene messo, oggi, in discussione.

Ma non è stato possibile approfondire questa richiesta nell’incontro, concesso al sindacato dopo oltre 3 mesi. Anche perché l’assessore Alperoli dopo pochi minuti se ne è andato via, proprio nel momento in cui una delle lavoratrici e delegata sindacale cominciava a porgli le prime domande.

Lavoratrici e lavoratori insieme ai sindacati sono pronti a proclamare iniziative di lotta già nei prossimi giorni.

Filcams/Cgil    FP/Cgil       Modena

image_print

Articoli correlati

25 Mag 2025 fp

STATO DI AGITAZIONE CHIRURGIA BAGGIOVARA: INCONTRO IN PREFETTURA TRA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA E LA FUNZIONE PUBBLICA CGIL

Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 10.00 sono convocati la funzione pubblica CGIL di Modena e l’Azienda Ospedaliera Universitaria di […]

25 Mag 2025 ausl modena

AZIENDA USL MODENA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI DELLA MEDICINA PENITENZIARIA

Le lavoratrici ed i lavoratori del Servizio di Medicina Penitenziaria in Servizio presso la Casa Circondariale S. Anna di Modena […]

23 Mag 2025 camposanto

CERAMICA, OPERA GROUP COLLASSA. CGIL, CISL, UIL: “PROTEGGERE I 147 DIPENDENTI”

Il concordato non va. Decretata dal Tribunale la liquidazione giudiziale. Summit in Regione “Imprese e Istituzioni scendano in campo. Il […]