ACCORDO PER LA DETASSAZIONE DI TURNI E STRAORDINARI

21 Mar 2011

Modena, 21 marzo 2011

 

 

I sindacati modenesi Cgil Cisl Uil hanno sottoscritto con Confindustria Modena l’accordo territoriale sulla detassazione di straordinari, turni diurni e notturni, festivi, lavoro supplementare, in recepimento dell’accordo quadro nazionale e in attuazione della normativa, tra cui la circolare dell’Agenzia delle Entrate e Ministero del Lavoro n.3/E 14.2.2011.

Si tratta di un accordo che consente di beneficiare di agevolazioni fiscali applicando l’aliquota sostitutiva del 10% sulle voci accessorie della retribuzione riconducibili a incrementi di produttività per il periodo d’imposta 2011.

Le imprese aderenti a Confindustria dovranno perciò applicare le agevolazioni fiscali a tutti i loro dipendenti, anche se occupati presso sedi o stabilimento situati fuori della provincia di Modena, garantendo un beneficio fiscale immediatamente riscontrabile in busta paga.

Tale accordo, nel recepire i contenuti dei contratti nazionali di lavoro sugli istituti detassabili, è comunque cedevole a fronte di eventuali intese aziendali che già intervengono sulla materia della detassazione e che abbiano carattere di miglior favore.

Nei prossimi giorni sono previsti incontri con altre associazioni imprenditoriali – tra cui Confapi e le Centrali Cooperative – per recepire a livello territoriale gli accordi quadro già sottoscritti a livello nazionale.

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]