07 Apr 2011
QUARTA DI COPERTINA
MANUALE DI DIRITTO EUROPEO
SULLA NON DISCRIMINAZIONE
Il 21 marzo, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, alla Corte europea dei diritti dell’uomo, è stata presentata la prima guida al diritto europeo della non discriminazione. Pubblicata congiuntamente dalla stessa Corte e dall’Agenzia europea per i diritti fondamentali (FRA), esiste in tre versioni: inglese, francese e tedesco. A breve seguiranno versioni in altre lingue, tra le quali l’italiana. Il manuale è destinato agli operatori del diritto a livello nazionale ed europeo, come giudici, pubblici ministeri, avvocati, funzionari di polizia, e altri soggetti coinvolti nella consulenza giuridica, come istituzioni nazionali per la difesa dei diritti umani, organismi per l’uguaglianza e centri di consulenza.
Esauriente, il manuale illustra, tra l’altro, contesto, storia, evoluzione e principi fondamentali della legislazione europea sulla non discriminazione, i motivi di discriminazione (razza, religione, orientamento sessuale, ecc.) e i modi per difendersi.