CGIL, CISL E UIL INVIANO LETTERA ALLA CES SULL'EMERGENZA IMMIGRATI

27 Apr 2011

 

CGIL, CISL E UIL INVIANO LETTERA ALLA CES SULL’EMERGENZA IMMIGRATI

Nei giorni scorsi le Segreterie Nazionali di CGIL, CISL e UIL hanno inviato alla CES una lettera per sollecitate la Confederazione Europea ad una presa di posizione sulla necessità di una decisione Europea per l’attivazione di un provvedimento di protezione umanitaria per le popolazioni del Maghreb in ambito europeo.   Scrivono, tra l’altro, Cgil, Cisl e Uil: “Il sindacato italiano ha ricordato al proprio Governo che, in situazioni dal carattere eccezionale come l’attuale, si può e si deve utilizzare la direttiva 2001/55/CE sul permesso di soggiorno per protezione temporanea, strumento che concede uno status di carattere umanitario a persone in fuga da situazioni di carattere non ordinario. Il permesso ha la durata di un anno prorogabile a due, dunque il tempo si spera necessario perché la situazione nei Paesi di provenienza di migranti e profughi torni alla normalità, permettendo loro di ritornare senza rischi. Il Governo italiano ha, alla fine, deciso di scegliere questo percorso e sta per emanare un decreto di protezione temporanea, cui potranno accedere quelle persone arrivate in questi giorni dal Nord Africa che non abbiano diritto a fare richiesta di asilo”

E’ molto importante però che l’adozione di questo strumento non avvenga solo da parte dell’Italia ma che riguardi tutti i Paesi dell’area Schengen. In questo modo si darebbe la possibilità a quella parte di immigrati in fuga dal Nord Africa che abbiano famiglia o parenti residenti in altri Stati europei, di raggiungerli senza impedimenti alle frontiere. Sappiamo che lo scorso 4 aprile su richiesta italiana, lo stesso Parlamento europeo si è espresso a favore di questa misura ed ha invitato in questo senso tutti i Paesi Membri. Ci sono dunque le condizioni perché questa misura sia adottata in tutta l’area Schengen”.

Data l’urgenza della situazione, comunque, chiediamo che sia la stessa CES ed i suoi sindacati affiliati a farsi carico di una iniziativa urgente presso la Commissione Europea ed i Governi degli Stati Membri, perché attivino subito la procedura di protezione temporanea, dando la possibilità a chi la richieda di risiedere e lavorare in tutti i Paesi dell’area.

Siamo certi che concorderà, Sig. Monks, sull’importanza e l’urgenza di questa iniziativa che non riguarda i diritti dei migranti che arrivano solo nel nostro Paese, ma concerne invece l’idea di un’Europa con ideali e norme comuni a difesa universale dei diritti umani e con una politica comune di collaborazione e sostegno allo sviluppo umano e democratico dei popoli di Paesi a noi vicini”.

PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=16265

 

Immigrati_lettera_johnMonks_ITA

Immigrati_lettera_John Monks_ENG

 

image_print

Articoli correlati

22 Mag 2025 cgil

IL RISCHIO OPERATIVO PER LE FORZE DI POLIZIA E DEL SOCCORSO PUBBLICO, INCONTRO MERCOLEDI’ 28 MAGGIO

E’ promossa dalla Cgil di Modena, insieme al sindacato di polizia Silp Cgil, la giornata di formazione rivolta agli operatori […]

21 Mag 2025 affitti

I SINDACATI DEGLI INQUILINI MODENESI E UDU SU CAMPUS X: I PREZZI SONO ECCESSIVI PER GLI STUDENTI

Da tempo i sindacati degli inquilini Sicet e Sunia di Modena, assieme ad UDU (Unione Universitaria), seguono i problemi portati […]

21 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]