HERA-SASSUOLO, PREOCCUPAZIONI DEI SINDACATI PER IL TRASFERIMENTO A MODENA DEL SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI

03 Mag 2011

Modena, 3 maggio 2011

 

Nei giorni scorsi i sindacati di categoria Fp/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti e Fiadel sono stati convocate da Hera per comunicare il trasferimento da Sassuolo a Modena di tutta l’Area Ambiente Sassuolo relativamente ai servizi di raccolta dei rifiuti con mezzi pesanti (oltre i 35 quintali).

Il trasferimento di fatto comporterà l’accentramento su Modena di tutti i mezzi pesanti, di 16 autisti 1 coordinatore tecnico e 5 operatori che dovranno trasferirsi dall’attuale sede di Sassuolo (ex Sat) nell’area di via Razzaboni a Modena.

Le motivazioni portate da Hera sono sembrate da subito insufficienti. “Infatti a nostro avviso – commentano i rappresentanti sindacali – tale scelta risulterebbe dannosa non solo per i lavoratori coinvolti, che vedrebbero peggiorare le proprie condizioni di vita visto l’allontanamento dall’attuale sede di lavoro, ma anche e soprattutto per i cittadini del comprensorio sassolese”.

E’ evidente infatti il danno sia dal punto di vista economico (aumento del chilometraggio effettuato dai mezzi), che ambientale (aumento dell’inquinamento derivante dagli scarichi di tutti questi mezzi che senza sosta andranno avanti e indietro per la provincia).

Un’operazione che i sindacati temono porti all’inevitabile peggioramento dei servizi e ad una veloce esternalizzazione degli stessi sul territorio di Sassuolo, cosa che i sindacati rifiutano categoricamente in quanto significherebbe l’allontanarsi dal territorio e dai cittadini senza portare a loro un reale beneficio.

I sindacati hanno chiesto un incontro urgente con i Sindaci dei Comuni-soci coinvolti (Sassuolo, Fiorano, Formigine e Maranello) per esporre le proprie perplessità in merito all’operazione e valutare insieme agli Amministratori le eventuali future ricadute.

Nelle assemblee sindacali tenute con i lavoratori in questi giorni, sono emersi il disagio e la volontà di non abbandonare il territorio di Sassuolo.

I lavoratori stanno valutando di organizzare momenti di incontro con i cittadini per spiegare loro ciò che potrebbe accadere in un futuro non troppo lontano.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]