10 Mag 2011
PER I TG DELL’EMILIA-ROMAGNA
GLI IMMIGRATI
SONO O CRIMINALI O SPORTIVI.
INOLTRE, TUTTI PARLANO DI IMMIGRAZIONE
TRANNE GLI IMMIGRATI STESSI
Stranieri uguale criminalità. E’ questa l’equazione che ancora
domina i telegiornali dell’Emilia Romagna. Le notizie di cronaca nera sono quasi la metà di quelle in cui compaiono gli immigrati, seguite a lunga distanza dallo sport. Invisibili invece gli stranieri che non commettono reati, e invisibili anche i giornalisti stranieri: su 18 emittenti, solo una redazione ha un inviato di orgine straniera.
Sono questi in sintesi i risultati del report “L’immagine degli immigrati nei telegiornali dell’Emilia-Romagna”.
Nel complesso, ad agosto su 483 notizie che parlano di immigrati, 219 sono relative a episodi di criminalità. L’argomento sportivo è lunico a poter vantare una sensibile presenza, con 38 servizi. Il contributo dei lavoratori migranti nell’economia regionale e la forte presenza di giovani di seconda generazione nelle scuole trovano pochissimo spazio. Non sorprende quindi che gli immigrati siano interpellati molto raramente dai giornalisti dei tg 834 minuti nelle due settimane campione). A parlare al posto loro invece sono giornalisti, forze dell’ordine, politici e sindacalisti.
E l’assenza degli stranieri si rispecchia anche dietro lo schermo, dove mancano sia come anchorman che come inviati. Unica eccezione, la presenza di una sola giornalista in 18 redazioni.
A quanto pare, tutti parlano quindi di immigrazione tranne gli immigrati stessi.
DAL SITO DELLA REGIONE: http://sociale.regione.emilia-romagna.it/primo-piano/devianza-o-sport-l2019immagine-degli-immigrati-nei-tg-dell2019emilia-romagna