STRAORDINARI, TURNI E LAVORO NOTTURNO: LA CGIL INVITA I LAVORATORI A CONTROLLARE IL CUD 2011 AI FINI DELLA DETASSAZIONE

16 Mag 2011

Modena, 16 maggio 2011

 

In questi giorni e fino a metà giugno (salvo possibili proroghe) è in atto la campagna fiscale presso gli uffici CSC CGIL di Modena e provincia per la dichiarazione dei redditi del 2010.

Ad oggi quello che emerge è una scarsa richiesta di utilizzo della possibilità di detassare i compensi a incrementi di efficienza/produttività aziendale come lo straordinario, il lavoro notturno, il lavoro a turni, il premio di risultato.

Questa possibilità, che lo ricordiamo non comporta nessun onere aggiuntivo per il datore di lavoro ma produce un beneficio fiscale per il lavoratore, è esercitabile solo a fronte del riconoscimento da parte dei datori di lavoro – che devono dichiarare gli importi riconducibili alle fattispecie sopra richiamate nel modello CUD 2011 – e attraverso la compilazione del Modello 730.

La Cgil ribadisce la propria posizione critica verso misure fiscali come la detassazione degli straordinari, soprattutto non condivide che in un momento di crisi si incentivino gli straordinari a fronte di un uso massiccio della cassa integrazione e di un numero elevato di lavoratori disoccupati.

Ciononostante è indubbio che il mancato riconoscimento di tali importi nei CUD da parte delle imprese non  trova nessuna giustificazione.

Ben altri sono gli strumenti per aumentare il potere d’acquisto delle retribuzioni, ovvero come da tempo sostiene la CGIL, sarebbe necessario intervenire con una riduzione delle aliquote fiscali sui redditi da lavoro dipendente per dare la possibilità a tutti i lavoratori (ricordiamo che i dipendenti pubblici sono esclusi dalla detassazione degli incrementi legati alla produttività) di aumenti in busta paga attraverso la riduzione delle tasse.

Per questo la Cgil rivolge un appello ai lavoratori affinché verifichino sul loro CUD l’avvenuto riconoscimento degli importi che possono rientrare nel regime di tassazione ridotta al 10% e ottenere così il beneficio legato alla maggiore efficienza e produttività aziendale.

Segreteria Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]