INCONTRO CON L’AMMINISTRAZIONE DI FORMIGINE SULLA CRISI IN EDILIZIA

20 Mag 2011

Formigine, 20 maggio 2011

Martedì scorso le organizzazioni sindacali del settore costruzioni Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Feneal-Uil hanno incontrato il vice sindaco Antonietta Vastola e  il sindaco Franco Richeldi per valutare lo stato di salute del comparto delle costruzioni nel comune di Formigine.

Un comune che negli ultimi 25 anni ha visto praticamente raddoppiare gli abitanti e che, di conseguenza, ha visto svilupparsi in maniera fiorente il settore edile.

La crisi e l’improponibilità di uno sviluppo urbanistico a livello degli anni passati, inducono a ripensare in maniera decisa l’impostazione delle imprese edili – ha precisato il sindaco Richeldi alle organizzazioni sindacali – il lavoro in edilizia negli anni prossimi dovrà orientarsi al recupero e alle ristrutturazioni non essendo programmata un’espansione come quella degli anni passati.

Infatti Formigine ha in un qualche modo rappresentato un luogo dove i modenesi che non hanno trovato appartamenti in città, si sono rivolti per dare risposte alle proprie esigenze abitative.

Comunque il Comune si prodiga in ogni modo per mantenere al livello delle esigenze della popolazione il proprio piano di investimenti. Significativo è il fatto che in comune verranno inaugurate nell’arco di 12 mesi 2 nuove scuole.

Il comune di Formigine sta poi lavorando per costituire l’Unione dei comuni dell’area, altro positivo segnale di razionalizzazione delle spese, e sta impostando, attraverso la Società patrimoniale, di cui il Comune è l’unico azionista, un piano di investimenti importante.

Pur in una fase di crisi, le organizzazioni sindacali hanno potuto prendere positivamente atto di come il Comune stia utilizzando al meglio le risorse, per continuare a sostenere ed aiutare l’economia locale.

Importantissimo poi, per CGIL, CISL e UIL delle costruzioni, il “patto per la legalità” su cui l’Amministrazione sta lavorando e che secondo gli auspici dovrebbe essere firmato entro la fine del mese. Segnale anche questo dell’attenzione che si ha nei confronti dei pericoli di illegalità che si insinuano nel nostro territorio favoriti dalla crisi.

 

 

Federazione Lavoratori Costruzioni Modena

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]