CROCI, DIRITTI SOSPESI E UN PO' D'ARIA NUOVA

31 Mag 2011

 

CROCI, DIRITTI SOSPESI E UN PO’ D’ARIA NUOVA

di Ciro Spagnulo

Un mare di croci. “…una cosa così non si era mai vista”, denuncia Fortress Europe : “Dall’inizio dell’anno è una strage senza precedenti” Sono almeno 1.510 i migranti morti nel Mediterraneo, “… senza considerare tutti i naufragi fantasma di cui non sapremo mai niente”. Il Mediterraneo è un mare di croci. E ogni croce è una ferita al senso di umanità.

Aria nuova. Con la vittoria dei candidati del centro-sinistra a Napoli e Milano (e in molte altre città) comincia un’altra storia. Non solo per i cittadini italiani che finalmente inorridiscono di fronte all’oscena nudità del Satrapo di Arcore, ma anche per i cittadini migranti, strumentalmente additati, con altri, come lo spauracchio da tenere a bada con il voto. Ma il voto, questa volta, non ha premiato la strategia della paura e dell’aggressione. Chiede, anzi, di imboccare una strada diversa e più consona a società sempre più cosmopolite.

Un diritto non esercitato. I cittadini comunitari possono votare alle amministrative, ma non lo fanno. In tutta Italia sono circa un milione e a Milano, per citare una città, rappresentano il 5,6% dell’elettorato, ma in pochi si iscrivono nelle liste elettorali. Oltre a rivendicare il diritto di voto per chi non lo ha, occorre impegnarsi perché lo faccia valere chi già lo ha.

Fuori da ogni controllo. I diritti costituzionali vi sono sospesi e la stampa non può esercitarvi nessuna forma di controllo. Dal primo aprile Cie (Centri di identificazione e espulsione) e Care (Centri di accoglienza per richiedenti asilo politico) appaiono sempre più enclave extraterritoriali a causa di una circolare del ministero dell’Interno che vieta alla stampa l’ingresso. “Il pretesto giuridico è la dichiarazione dello stato di emergenza per gli sbarchi”. Con un appello alcuni giornalisti “chiedono al governo di rispettare il diritto di cronaca e l’articolo 21 della Costituzione, che sancisce la libertà di stampa. E’ un appello al quale unsolomondo aderisce.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]