SCIOPERO NEGLI STABILIMENTI STILMA DI SAN CESARIO E CAMPOGALLIANO

14 Giu 2011 presidio, sciopero,

Modena, 14 giugno 2011

Sciopero di 8 ore oggi negli stabilimenti della Stilma Acciai di San Cesario e Campogalliano contro l’indisponibilità della proprietà a rinnovare il contratto integrativo aziendale.

L’azione di lotta segue a un precedente sciopero articolato di 4 ore nel mese di maggio in entrambi gli stabilimenti ed è stata proclamata dai sindacati metalmeccanici Fiom/Cgil e Uilm/Uil insieme al Coordinamento Rsu degli stabilimenti Stilma.

L’adesione allo sciopero odierno è del 100% in entrambi gli stabilimenti, mentre alta è anche la partecipazione dei lavoratori al presidio attualmente in corso davanti ai cancelli della sede principale della Stilma a Modena in via Emilia Ovest 960 (presidio che andrà avanti sino alle 14 di oggi pomeriggio).

Gli stabilimenti Stilma nel modenese sono infatti tre, e “mentre nello stabilimento principale, quello di Modena città, si fa contrattazione da 40 anni, negli stabilimenti in provincia questo diritto è di fatto negato” affermano i sindacalisti Simone Selmi e Massimo Valentini Fiom/Cgil e Alberto Zanetti Uilm/Uil.

La piattaforma per il contratto integrativo aziendale è stata presentata per tempo, sia a San Cesario (dove non è mai stata fatta contrattazione di secondo livello) sia a Campogalliano dove si tratta del rinnovo del contratto scaduto a fine 2010.

“In entrambi gli stabilimenti la proprietà ha però fatto capire che non intende fare contrattazione aziendale – spiegano i sindacalisti – limitandosi a dichiarare di essere disponibile ad un’erogazione unilaterale una tantum annuale, senza stabilire né una cifra certa, né alcun parametro di produttività”.

Alle ore 11 di stamattina è previsto l’incontro tra la Rsu della Stilma stabilimento di Modena e la proprietà, per il rinnovo dell’integrativo aziendale dello stabilimento modenese.

La Rsu chiederà alla proprietà di aprire le trattative anche per il contratto di San Cesario e Campogalliano e dalle risposte che riceveranno oggi i delegati dipende se si continuerà o meno con le azioni di lotta.

Anche la trattativa sullo stabilimento di Modena è comunque in salita visto che al proprietà si rifiuta di trattare con le Organizzazioni sindacali e solo con la Rsu di stabilimento. Inoltre, ha già messo sul tavolo la richiesta di passare da 7 ore pagate 8, a 7 ore 2 mezzo pagate 8 (quindi con la restituzione di mezz’ora) e ha presentato una tabella salariale per cui in relazione agli stessi quintali prodotti di acciaio propone però meno salario.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]