QUARTA DI COPERTINA/MEDITERRANEO IN RIVOLTA

16 Giu 2011

 

QUARTA DI COPERTINA

MEDITERRANEO IN RIVOLTA

(di Franco Rizzi, Castelvecchi Editore)

Nessuno degli osservatori internazionali l’aveva previsto, e ora è difficile tracciare ipotesi sull’esito finale delle sommosse in atto. Un effetto domino senza precedenti che sta investendo il mondo arabo. Mediterraneo in rivolta è la prima analisi approfondita degli accadimenti che, a partire dalla Tunisia, hanno interessato l’Egitto, la Libia e gli altri Paesi dell’area. Una descrizione precisa che ricostruisce i precedenti storici di scioperi e manifestazioni di piazza avvenuti in questi Stati. Una riflessione sulla formazione della classe politica all’indomani della colonizzazione che, dopo la crisi petrolifera del 1973, ha generato una democrazia limitata e una frattura tra la classe dirigente e il resto della società.

Franco Rizzi mette in luce le responsabilità dell’Europa, che in questi Paesi ha portato avanti una strategia basata sull’accaparramento delle fonti energestiche, la creazione di mercati protetti, la difesa a oltranza della sicurezza di Israele e la paura dell’islamismo politico. Per la prima volta un’opera esamina attentamente anche il ruolo che i social network e la comunicazione globale hanno avuto nella diffusione e nel radicamento delle proteste di pazza, a partire dal movimento dell’Onda Verde fino agli interventi repressivi e di oscuramento del regime egiziano e allo scoppio della guerra civile libica.

L’AUTORE

Franco Rizzi (Avetrana, 1944), è professore ordinario di Storia dell’Europa e de Mediterraneo presso l’Università di Roma Tre, e autore di numerose pubblicazioni, tra cui L’Islam giudica l’Occidente del 2010. Segretario Generale e direttore di Medarabnews.

(Fonte: Castelvecchi Editore)

PER SAPERNE DI PIU’:

http://www.castelvecchieditore.com/catalog/title/?cmd=ext&title_id=757&subclass=

La recensione di Predrag Matvejevic su La Repubblica: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/09/il-libro-che-ci-fa-capire-le.html

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]