SINDACATI DI POLIZIA, PERPLESSITÀ SUI LABIRINTI VERDI AL PARCO FERRARI

16 Giu 2011 silp per la cgil,

Modena, 16 giugno 2011

In merito alla proposta di Modena Attiva di creare dei labirinti verdi al parco Ferrari, le segreterie provinciali dei sindacati di polizia Silp per la Cgil, Sap, Coisp, Consap e Ugl Polizia di Stato, si domandano se nella formulazione di tale proposta si sia tenuto conto delle potenziali ripercussioni relative alla sicurezza.

Da tecnici del settore, possiamo dire che manufatti ambientali di questo tipo possono diventare ricettacolo di persone intenzionate a delinquere (a cominciare dallo spaccio di sostanze stupefacenti) data l’apertura al pubblico del parco Ferrari in ampie fasce orarie, comprese quelle serali e notturne, e data l’ampia affluenza di cittadini e di giovani in particolare.

Tali labirinti andrebbero a limitare fortemente l’attività di osservazione del territorio da parte delle forze dell’ordine.

Tali iniziative sicuramente avrebbero un effetto positivo sulla cittadinanza se collocati in aree controllate con adeguati sistemi di sorveglianza, come peraltro avviene in molti siti turistici del nostro Paese. Abbiamo invece molti dubbi sulla possibilità di realizzarli in un parco ad accesso libero.

 

Le Segreterie provinciali

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]