COMUNE DI SASSUOLO, ACCOLTE LE RICHIESTE DEI SINDACATI SUL REGOLAMENTO BRUNETTA

24 Giu 2011

Sassuolo, 24 giugno 2011

Il 22 giugno scorso si è svolto un nuovo incontro tra i sindacati FP/Cgil e Cisl/FP e Amministrazione Comunale di Sassuolo che si è dimostrata disponibile a riprendere il confronto sul regolamento di premialità. L’Amministrazione ha riconosciuto la legittimità giuridica delle richieste dei sindacati accogliendo le loro proposte. Il nuovo Regolamento degli Uffici e dei Servizi del  Comune di Sassuolo si caratterizzerà quindi per una applicazione più equilibrata del regolamento “Brunetta” previsto dal Dlgs 150/2009, in attesa che norme più puntuali possano chiarirne l’interpretazione concreta.

“Sono state eliminate le ‹fasce chiuse con percentuali predeterminate› di collocazione dei lavoratori nelle fasce di merito. Elemento che negli scorsi incontri era stato fortemente criticato, in quanto giudicato penalizzante” dichiarano i responsabili FP/CGIL e CISL/FP Alessandro De Nicola e Stefania Gasparini.  “L’adozione di un sistema a fasce ‹aperte›, senza predeterminare quindi il risultato finale, consente di rimettere al centro della premialità la valutazione, il merito e non il caso”, continuano i due sindacalisti.

Marcia indietro da parte dell’Amministrazione anche sulla possibilità di riservarsi una quota del 20% della produttività da erogare a discrezione politica. Con il nuovo regolamento l’Amministrazione potrà si riservarsi una quota di produttività da erogare  a quei lavoratori che partecipano ai cosiddetti “progetti strategici”, ma questa quota sarà contrattata con i sindacati di anno in anno, ed erogata sulla base di obiettivi predeterminati.

“Riteniamo positivo che nell’attuale contesto economico e politico – proseguono i sindacalisti – l’Amministrazione abbia rinunciato ad interpretazioni eccessivamente rigide del Dlgs 150/2009 che avrebbero avuto il solo effetto di demotivare i tanti lavoratori del Comune che con il loro impegno garantiscono servizi eccellenti alla propria comunità, come tra l’altro riconosciuto anche dal Ministro Brunetta in occasione della sua visita in città”.

Nelle prossime settimane sindacati e Amministrazione continueranno il confronto per definire i criteri e gli obbiettivi che determineranno la valutazione dei lavoratori.

Nei prossimi giorni, infine, verranno organizzate assemblee nei vari settori dell’Amministrazione Comunale per illustrare il nuovo funzionamento del sistema di premialità.

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 affitti brevi

FEDERCONSUMATORI E SUNIA DI MODENA SUI CONTROLLI SVOLTI DALLA POLIZIA LOCALE IN MATERIA DI AFFITTI BREVI/TURISTICI

Apprendiamo da un comunicato stampa del Comune di Modena dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale nei confronti dei circa 700/800 […]

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]