RINNOVO CCNL DISTRIBUZIONE COOPERATIVA: DAGLI INCONTRI DI LUGLIO NESSUN ESITO SIGNIFICATIVO, LA TRATTATIVA RIPRENDE A SETTEMBRE

21 Lug 2011 ccnl, coop estense, mobilitazione, presidio, sciopero,

Modena, 21 luglio 2011

Negli incontri per il rinnovo del CCNL della distribuzione cooperativa del 14 e 19 luglio la trattativa non ha avuto esiti significativi.

Gli incontri sono stati incentrati sull’analisi dei testi delle relazioni sindacali, del part-time e del confronto finalizzato ad accordi sulle materie contrattuali, su cui Filcams/Cgil ha presentato le proprie modifiche rispetto alla proposta delle cooperative.

Le cooperative hanno dichiarato di aver bisogno di tempo per poterle verificare con la propria delegazione.

La Filcams ritiene che ci siano sul tavolo significative distanze non ancora colmate che non permettono alla trattativa di arrivare ad un accordo.

Le cooperative nell’incontro del 19 hanno chiesto di spostare la prosecuzione della trattativa a settembre, dichiarazione del tutto nuova visto che per loro era determinante arrivare ad un accordo entro la fine di luglio.

Le centrali cooperative hanno motivato questa decisione con la presa d’atto dell’impossibilità allo stato attuale di arrivare ad un accordo unitario con tutte le sigle sindacali, e quindi hanno deciso di avere un ulteriore periodo di tempo a disposizione che comunque non potrà superare il mese di settembre.

La Filcams prende atto positivamente di tale decisione, sottolineando che l’ulteriore tempo a disposizione dovrà essere dedicato a risolvere importanti problemi di merito ancora sul tavolo.

La trattativa riprenderà il 12 settembre e proseguirà nelle date 14, 15, 19, 20, 21, 26 e 27 settembre.

Filcams Cgil Modena

 

 

 

Modena, 8 luglio 2011

LO SCIOPERO E’ UN DIRITTO COSTITUZIONALE ANCHE IN COOP ESTENSE!

In questi giorni in cui i lavoratori del Commercio Cooperativo sono mobilitati per la vertenza del rinnovo del loro Contratto Nazionale e che avrà nella data dello sciopero del 9 luglio il momento di maggior intensità, sono giunte alla Filcams Cgil di Modena segnalazioni da parte di dipendenti di Coop Estense di atteggiamenti e comportamenti da parte aziendale tesi a disincentivare o rendere inefficace la partecipazione dei lavoratori all’azione di lotta del sindacato.
Siamo a conoscenza di assunzioni in numero elevato di lavoratori interinali (da inserire alle casse e nei vari reparti) con una durata contrattuale che non va oltre il 10 luglio; alla maggior parte dei lavoratori part-time è stato inserito un orario di lavoro di 8/9 ore nella giornata di sabato 9 luglio ed in alcuni casi l’orario è stato modificato all’ultimo momento.
Da ultimo ancora ci vengono segnalati atteggiamenti, da parte di capi reparto o capi area tesi a scoraggiare l’adesione allo sciopero mediante pressioni o facendo balenare, soprattutto ai lavoratori precari coinvolti spesso singolarmente, ripercussioni negative sul futuro della loro permanenza nei luoghi di lavoro.
La Filcams di Modena ritiene simili comportamenti assolutamente fuori la normale dialettica sindacale e che non facciano parte della tradizione del mondo cooperativo.
Nel condannarli fermamente la Filcams CGIL comunica inoltre che, alla verifica del perpetuarsi degli atteggiamenti minatori, interverrà con tutti gli strumenti, sia contrattuali che legali a tutela del diritto di sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici .

Filcams Cgil Modena

 

 

 

Modena, 7 luglio 2011

TRATTATIVA RINNOVO CONTRATTO NAZIONALE DISTRIBUZIONE COOPERATIVA: CONFERMATE LE 8 ORE DI SCIOPERO l’8 E IL 9 LUGLIO

 

Come comunicato nei giorni scorsi, sono confermate le 8 ore di Sciopero proclamate dalla FILCAMS CGIL Nazionale a sostegno della vertenza per il rinnovo del Contratto Nazionale della Distribuzione Cooperativa.

Tra le motivazioni alla base dell’iniziativa di Sciopero si ribadisce da parte sindacale l’inaccettabilità delle pretese delle controparti di peggiorare il trattamento di malattia, il doppio regime tra vecchi e nuovi assunti, l’eliminazione del confronto e contrattazione sull’organizzazione del lavoro, nastri orari, turni maggiorazioni.
Si ribadisce, da parte sindacale, che solo con il ritiro di queste inaccettabili pretese il confronto ed il negoziato può ripartire ed incanalarsi in un terreno più favorevole per la ricerca di una soluzione positiva alla vertenza contrattuale .

A Modena le modalità di effettuazione dello Sciopero avranno il seguente svolgimento :

VENERDI 8 LUGLIO lo Sciopero per l’intero turno di lavoro sarà effettuato nelle aziende che lavorano su 5 giorni , ed in particolare CENTRALE ADRIATICA, FINPOLO, FINPRO e CAT;
 

 SABATO 9 LUGLIO lo Sciopero per l’intero turno di lavoro sarà effettuato in tutti i negozi di COOP ESTENSE della provincia di Modena.

Nella medesima giornata di Sabato 9 luglio sarà effettuato un Presidio davanti all’IPER di Coop Estense GRANDE EMILIA a partire dalle ore 5,00 e che si protrarrà per l’intera giornata.

Filcams/Cgil Modena 

Modena, 1° luglio 2011

RINNOVO CCNL DISTRIBUZIONE COOPERATIVA, IL PRESIDIO DELLA FILCAMS/CGIL DAVANTI ALLA SEDE DI LEGACOOP

 

C’erano oltre 150 persone al presidio dei delegati Filcams/Cgil di Coop Estense, Centrale Adriatica e delle altre strutture della distribuzione cooperativa, che si è svolto stamattina davanti alla sede di Lega Coop a Modena a sostegno del rinnovo del ccnl di settore scaduto il 31/12/2010.

Lavoratori, delegati e sindacalisti della Filcams/Cgil e di altre categorie Cgil presenti in solidarietà al presidio, chiedono il ritiro delle pretese, che giudicano “irricevibili”, avanzate in queste settimane di trattativa dalle Centrali Cooperative.

In particolare non è accettabile la pretesa del doppio regime fra vecchi e nuovi assunti che penalizza quest’ultimi in termini di orario di lavoro, permessi individuali, maggiorazioni contrattuali, ecc…

Inoltre per tutti i lavoratori, verrebbe penalizzato il trattamento di malattia e si vorrebbe eliminare il confronto e la contrattazione con le Rsu su materie importanti quali organizzazione del lavoro, nastri orari, turni, maggiorazioni.

“Ci saremmo aspettati un confronto con le associazioni datoriali per il rilancio della partecipazione dei lavoratori in periodi di crisi come questo, mentre ci siamo visti proporre al tavolo nazionale solo interventi che tagliano diritti e scaricano i costi sui lavoratori, addirittura con proposte peggiori di quelle del contratto del commercio privato del febbraio scorso che Filcams non ha sottoscritto” affermano Greco Golinelli della Filcams/Cgil e Rosa Dammicco coordinatrice Rsu Coop Estense. Lavoratori che già oggi per oltre il 60% sono part time (soprattutto donne) con un orario prevalente di 24 ore e percepiscono retribuzioni tra i 600 e gli 800 euro.

“Non è certo questa la distintività della cooperazione che ci aspettiamo – aggiungono i sindacalisti -Non possiamo cancellare 40 anni di storia contrattuale e di relazioni sindacali”.

Durante il presidio si è svolto un incontro tra le delegazione sindacale di Filcams/Cgil e Cgil provinciale con i rappresentanti di Legacoop dove è stato messo l’accento sulla necessità di adoperarsi per cercare soluzioni utili alla definizione del rinnovo del contratto ed evitare l’innalzamento del livello di scontro.

Il segretario della Cgil Pivanti, presente all’incontro, ha sottolineato che il rischio di un accordo sperato senza la Filcams/Cgil innalzerebbe il livello di scontro e porterebbe ad una situazione di fortissima tensione nelle relazioni sindacali con la categoria, ma anche con la Cgil stessa. Filcams/Cgil  nella distribuzione cooperativa è infatti il sindacato rappresentativo per la stragrande maggioranza dei lavoratori, con oltre il 90% degli iscritti.

Il dottor Verasani di Legacoop ha detto che rappresenterà le richieste sindacali alle Cooperative della distribuzione, consapevole delle preoccupazioni dei lavoratori sullo stato della trattativa, auspicando che i prossimi incontri in calendario per il 7 e 8 luglio possano determinare una svolta positiva.

Intanto rimane confermata la mobilitazione indetta a livello nazionale dalla Filcams/Cgil e articolata territorialmente con scioperi previsti venerdì 8 luglio per gli addetti delle aziende cooperative che lavorano su 5 giorni, e sabato 9 luglio delle aziende che lavorano su 6 giorni, ovvero Coop Estense.

Filcams/Cgil Modena

 

venerdì 1° luglio 2011, presidio delegati Filcams/Cgil davanti a sede Legacop Modena per il rinnovo del CCNL distribuzione cooperativa

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 agricoltura

CAMPAGNE MODENESI, LE BRIGATE DEL LAVORO FLAI CGIL PORTANO I “DIRITTI IN CAMPO”

E’ partita in questi giorni la campagna Diritti in campo delle Brigate del lavoro Flai Cgil Modena che vede impegnati […]