VERTENZA ZADI CARPI, RAGGIUNTO ACCORDO IN PROVINCIA

11 Lug 2011 presidio, sciopero,

Carpi, 11 luglio 2011

 

Raggiunto l’accordo in Provincia di Modena sulla vertenza Zadi Spa, in quanto le parti hanno condiviso un percorso che conferma la continuità delle attività produttive con l’impegno a trovare soluzioni che confermino i livelli occupazionali oggi esistenti.

Inoltre si è raggiunto un accordo sulle retribuzioni spettanti, che permetterà ai lavoratori di avere un primo acconto entro il 15 luglio, il restante entro il 22 luglio, a copertura di una parte delle mensilità correnti o arretrate.

La Fiom-Cgil auspica che questa intesa possa essere un primo passo per permettere di trovare la soluzione al problema oggi esistente in Zadi Spa.

Carpi, 7 luglio 2011

A RISCHIO 193 POSTI DI LAVORO ALLA ZADI SPA DI CARPI

 

Terzo giorno consecutivo di sciopero con presidio alla Zadi Spa di Carpi, azienda leader per la componentistica moto.

Il motivo dello sciopero con presidio è dovuto alla mancata ratifica notarile dell’accordo di vendita di ramo d’azienda il 30 giugno tra Minda Spa e Zadi Spa, accordo raggiunto il 23 Aprile scorso i cui contenuti prevedevano la continuità produttiva e la piena occupazione di tutti i dipendenti presenti in Zadi Spa.

La Fiom-Cgil denuncia la irresponsabilità del Titolare dell’Azienda Zadi se la ratifica dell’accordo non è avvenuta, ed è responsabilità dello stesso se a causa della mancata ratifica l’azienda rischia il fallimento per i problemi finanziari in cui versa, poiché l’azienda Minda dopo la scadenza del 30 Giugno e a tutt’oggi non intende concedere nessuna proroga all’accordo.

La proposta avanzata dalla Fiom-Cgil e da tutti i lavoratori nell’incontro di oggi con la Direzione è quella di attivare immediatamente le pratiche per l’Amministrazione straordinaria dell’azienda, per permettere la continuità produttiva e la salvaguardia di tutti i posti di lavoro.

L’azienda ha preso atto della nostra proposta e nell’incontro che si terrà venerdì alle ore 18,00 darà la propria risposta.

I lavoratori unitamente alla Fiom-Cgil in modo responsabile hanno deciso di sospendere per la giornata di domani lo sciopero e di riunirsi in assemblea dopo l’incontro. Questa decisione permetterà la continuità produttiva a favore di quei clienti che hanno ordini in corso.

La Fiom-Cgil e tutti i lavoratori si aspettano che il titolare si assuma le sue responsabilità e quindi proceda con le pratiche di messa in Amministrazione straordinaria per permettere la continuità produttiva e la piena occupazione.

image_print

Articoli correlati

23 Lug 2025 crediti formativi universitari

CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL

Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]

23 Lug 2025 carenza organico

APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA

Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]